Se non ci fosse il calendario delle pubblicazioni non ricorderei neanche più l’ultima volta che ho preparato un dolcino degno di essere pubblicato!!!!
Il lavoro prende il 90% del mio tempo….quel poco che resta lo dedico al mio maritino e al sonno! Durante la settimana la sera arrivo a casa stravolta, mi riprometto di pasticciare un po’ nel weekend, ma il richiamo del divano la vince su tutte e la mia vena pasticciera si atrofizza! Le ultime settimane sono state devastanti! In casa il frigo vuoto e gli armadi svuotati tra stendino della biancheria e lavatrici piene e ancora da fare….😖😩
Questo fine settimana però sono riuscita a ritagliare un po’ di tempo per le mie cosine…ho sistemato un po’ i capelli (anche se non si direbbe), ho fatto una maschera per il viso (anche se non si vede), fatto la spesa (ed era ora!) e finalmente sfornato una tortina!!!!
Questa graziosa torta al cioccolato e dulce de leche, realizzata seguendo la ricetta de livforcake.com, ha avuto come destinataria la mia amica Anna del bar della stazione di Chiavari, un modo per ringraziarla per la sua gentilezza e per l’affetto che mi mostra ogni mattina anche solo con lo sguardo.
Cosa serve
Per la torta
180 g di farina 00
240 g di zucchero semolato
75 g di cacao
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 cucchiaino di sale
60 ml di olio di semi
180 ml di latte a temperatura ambiente
180 ml di acqua calda
2 uova grandi
Per la meringa svizzera al dulce de leche
3 albumi grandi
150 g di zucchero semolato
225 g di burro ammorbidito e tagliato in piccoli cubetti
2 cucchiai di Dulce de Leche
Per la ganache
60 g di cioccolato fondente tritato finemente
60 ml di panna
Come si fa
Preriscaldare il forno a 175°C, imburriamo e infariniamo tre stampi da 15 cm di diametro e mettiamo da parte.
Combiniamo insieme tutti gli ingredienti secchi nella ciotola della planetaria dotata di frusta a foglia.
In una ciotola a parte sbattiamo gli ingredienti liquidi, facendo attenzione a versare l’acqua calda un po’ per volta, per evitare di cuocere le uova. Uniamo quindi agli ingredienti secchi fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Distribuiamo uniformemente nei tre stampi preparati precedentemente.
Inforniamo per circa 30-35 minuti.
Facciamo raffreddare per 10 minuti negli stampi, quindi sformiamo le tre tortine e lasciamo che si raffreddino completamente su di una griglia.
Nel frattempo prepariamo la meringa svizzera al dulce de leche….
Mettiamo gli albumi e lo zucchero in una ciotola resistente al calore (io ho usato direttamente quella della planetaria, ben pulita!!) e poggiamo su una pentola nella quale abbiamo messo a bollire un po’ d’acqua, creando così un doppio bollitore. Mescoliamo continuamente fino a quando il composto è caldo e non più granuloso al tatto (circa 3 minuti).
Trasferiamo la ciotola sul supporto della planetaria e montiamo ad alta velocità, fino a quando la meringa non formerà dei picchi rigidi e lucidi e non si sarà del tutto raffreddata (circa 5-10 minuti).
Incorporiamo lentamente il burro a cubetti e mescoliamo fino a che il composto non sarà del tutto liscio.
Aggiungiamo infine il dulce de leche e continuiamo a mescolare, fino ad ottenere una meringa compatta e omogenea.
Assembliamo….
Mettiamo uno strato di torta su un disco portatorte o su un piatto da portata. Copriamo con circa i 2/3 della meringa. Ripetiamo l’operazione con gli altri strati. Glassiamo con un sottile strato di meringa anche i fianchi della torta.
Prepariamo la ganache….spezzettiamo finemente il cioccolato e mettiamolo in una ciotola. Riscaldiamo la panna portando quasi a bollore e versiamola sul cioccolato, copriamo la ciotola con un coperchio o un piatto e lasciamo riposare per un paio di minuti, quindi mescoliamo con una spatola in silicone fino a quando la ganache non sarà liscia e setosa. Lasciamo raffreddare completamente. A questo punto, versiamo la ganache sulla superficie sulla torta e facciamo colare un po’ lungo i fianchi (possiamo spatolate e lisciare o lasciare un effetto “drip”).
Rifiniamo con dei ciuffi di meringa in superficie, io ho provato a realizzare dei vortici più golosi, distribuendo su un foglio di pellicola uno strato di dulce de leche e uno di meringa, ho arrotolato la pellicola e infilato in una sac a poche dotata di punta a stella chiusa, ho decorato infinite con qualche scaglia di cioccolato fondente.
Sono ingrassato solo a vederla! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
🤣
"Mi piace""Mi piace"