ARRIVA LA BEFANA… Gelatine al limone e all’arancia; Mendiants; Meringhette.

Eccomi rientrata dalla prima “lunga” vacanza degli ultimi 5-6 anni!! Quest’anno niente Call, e ho goduto a pieno la gran fortuna dell’essere prof in queste circostanze…..ben 10 giorni di “full family immersion”!!! Mi sono spupazzata i miei nipotini e mi sono rilassata pienamente sul divano di casa, davanti al camino, fra le coccole della mia mamma e del mio papà. Ho avuto persino la fortuna di rivedere il mio paesello tutto imbiancato….e, dulcis in fundo, famiglia e amici mi hanno regalato una splendida giornata in occasione dei miei secondi vent’anni!!
Cos’è mancato?!? Le mani in pasta!!! Mi sono avvicinata al forno solo per sfornare gamberoni, orate e teglie di lasagne!!! Nessun dolcino!!! Per il mio compleanno sono stata addirittura costretta a comprare la torta in pasticceria!☹️
In realtà avevo preparato tutto l’occorrente per una mega torta coi fiocchi, ma il giorno prima la casa si era trasformata in una sorta di lazzaretto, solo tachipirina e sciroppo per la tosse….i miei si sono imbottiti come non mai solo per farmi contenta ed esser presenti alla mia “festa”! Pazienza per il dolce…..avrò modo di rifarmi nei prossimi giorni!!!😜

Intanto incombe la Befana e per l’occasione ho pensato a delle calze di piccole delizie da regalare ai miei vicini (per Natale non sono riuscita a preparare nulla da portar loro in dono, per cui provo a recuperare ora!).
Ho preparato i mendiants, ispirata dai cestini natalizi degli amici foodblogger di Re-Cake 2.0; delle deliziose meringhette colorate e delle gelatine all’arancia e al limone! Sono certa che i miei vicini apprezzeranno!😉

img_4020

Gelatine al limone e all’arancia
Cosa serve
200 g di zucchero semolato (100g + 100g)
50 ml di succo di limone e 50 ml di succo d’arancia
14 g di colla di pesce (7g+7g)

Come si fa
Mettiamo i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda.
In un pentolino antiaderente versiamo 100g di zucchero e il succo di limone, portiamo sul fuoco e, appena raggiunta l’ebollizione, togliamo dal fuoco e aggiungiamo la colla di pesce ben strizzata, mescolando fino al completo scioglimento.
Versiamo il tutto in stampini di silicone o in una teglia (15×10) rivestita con carta da forno, e lasciamo raffreddare a temperatura ambiente per qualche ora, fino a quando non avranno raggiunto la giusta consistenza.
Ripetiamo il procedimento con la restante parte di zucchero, la colla di pesce e col succo d’arancia.

Se non abbiamo usato gli stampini in silicone, con dei cutter da biscotti o da pasta di zucchero o, semplicemente, con l’apertura più larga di un beccuccio da sac-a-poche, ricaviamo le nostre gelatine che, volendo, possiamo poi passare successivamente nello zucchero.

img_0363

Meringhette
Cosa serve
50 g di zucchero semolato
50 g di zucchero a velo
100 g di albumi (circa 2 uova medie)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 pizzico di sale
Colorante (opzionale)

Come si fa
Accendiamo il forno a 80gradi e prepariamo due leccarde ricoprendole con della carta forno.
Lavoriamo gli albumi e il pizzico di sale nella coppa della planetaria con la frusta a filo ad alta velocità.
Appena cominciano a montare aggiungiamo lentamente lo zucchero semolato. Quando la meringa sarà bianca e lucida, aggiungiamo lo zucchero a velo e incorporiamo lentamente con una spatola in silicone, facendo attenzione a non fare smontare il composto. Aggiungiamo l’estratto di vaniglia e mescoliamo.
Mettiamo parte della meringa in una sac-a-poche e formiamo le nostre meringhette sulla prima teglia. Mettiamo il resto della meringa in una ciotolina e aggiungiamo una punta di colorante azzurro e mescoliamo. Con uno stuzzicadenti creiamo delle strisce di colorante sulle pareti di una sa-a-poche e versiamoci dentro la meringa colorata.
Formiamo quindi altre meringhette sulla seconda leccarda e mettiamo in forno ad asciugare per 2-3 ore.

img_0361

img_4012

Mendiants
Cosa serve
200 g di cioccolato fondente
200 g di cioccolato al latte
Mandorle, nocciole, granella di nocciole, m&m’s, cubetti di cocco, farina di cocco, scorzette d’arancia, ecc…(ogni genere di frutta secca che riusciamo a trovare nelle nostre dispense)!

Come si fa
Sciogliamo a bagnomaria o in microonde il cioccolato fondente in una ciotolina. Con l’aiuto di un cucchiaio formiamo dei dischi (non troppo sottili….i denti devono ben affondarci dentro!!😜) su una teglia rivestita con carta da forno. Su ciascun dischetto mettiamo la frutta secca quanto e come più ci piace. Ripetiamo l’operazione con il cioccolato al latte. Lasciamo quindi raffreddare e solidificare a temperatura ambiente per qualche ora.

img_0364

img_4008

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. Anonimo ha detto:

    Che delizia una calza del genere! Vorrei riceverla anch’io…..riesci sempre a stupire con i tuoi dolcetti😀

    "Mi piace"

    1. figliadifiore ha detto:

      Preparerò apposta un sacchetto post-befana 😜

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...