Per finire in bellezza ….
Settimana scorsa “ultimo” giorno di scuola e passaggio ufficiale in ruolo 😃✌️🎊davvero una granfatica quest’anno 😰….pieno di nuove responsabilità e con l’ansia dell’anno di prova ad incombere mese dopo mese.
Ma tutto è andato come doveva andare….e infondo ho avuto tante soddisfazioni!
Per chiudere in bellezza e con una nota di dolcezza ho sollazzato i palati dei miei colleghi con questa delizia….peccato non ci fossero tutti, ma ero talmente bollita che m’ero scordata di averla portata 😅 .
L’idea in fase di progettazione voleva che realizzassi una BlackForestCake ma la sera prima, rientrando a casa alle 21 passate, non sono riuscita a comprare le ciliegie (quest’anno il mio albero mi ha tradita☹️) e ho ripiegato sui lamponi di cui ho sempre una piccola scorta in frigo 😉
Sono andata sul sicuro….cioccolato e lamponi….accoppiata vincente!!!
Per cui ecco la mia finta torta forestanera ….
Non buona….di più!!!😉😋
Cosa serve
Per la corteccia di cioccolato
250 g di cioccolato fondente di ottima qualità (70% di cacao)
Un foglio di carta forno
Per la base al cioccolato
250 g di farina 00
230 g di zucchero
90 g di cacao amaro in polvere
2 cucchiaini di lievito in polvere
1/2 cucchiaini di bicarbonato di sodio
1 cucchiaino di sale
250 ml di latte intero
125 ml di olio di semi o olio di cocco
2 uova grandi
2 cucchiaini di estratto di vaniglia
250 ml di acqua bollente
Per il ripieno
150g di crema di formaggio
80 g di zucchero a velo
280 g di panna, fredda
1 cucchiaino di estratto di mandorla
4-5 cucchiai di marmellata di lamponi
Come si fa
Prima di procedere con la preparazione della torta, prepariamo le decorazioni di cioccolato…..
Facciamo fondere a bagnomaria il cioccolato. Lavoriamo velocemente con una spatola e versiamo sul foglio di carta forno. Spalmiamo il cioccolato in uno strato sottile utilizzando un coltello o una spatola di acciaio e cominciamo ad arrotolare il foglio partendo dal lato più corto. Poniamo dunque il rotolo in freezer per almeno un’ora.
Prepariamo la base al cioccolato…..
Preriscaldiamo il forno a 180º C. Imburriamo e infariniamo due teglie da 22 cm di diametro e mettiamo da parte.
Mettiamo la farina, lo zucchero, il cacao, il lievito, il bicarbonato di sodio e il sale in una grande ciotola o nella ciotola della planetaria. Mescoliamo fino a quando tutte le polveri non si siano ben combinate.
Aggiungiamo il latte, l’olio vegetale, le uova e la vaniglia e sbattiamo a velocità media. Riduciamo la velocità e aggiungiamo con attenzione l’acqua bollente al composto fino a quando non sia del tutto incorporata.
Distribuiamo uniformemente l’impasto tra le due teglie preparate in precedenza. Inforniamo per 30-35 minuti, facciamo sempre la prova stuzzicadenti.
Togliamo dal forno e lasciamo raffreddare per circa 10 minuti, dopodiché possiamo togliere dallo stampo e lasciare raffreddare completamente.
Prepariamo la crema…..
Lavoriamo la crema di formaggio e lo zucchero a velo nella ciotola della planetaria a velocità medio-bassa fino ad ottenere un composto liscio.
Abbassiamo la velocità del mixer e versiamo lentamente la panna sul lato della ciotola.
Quando avremo versato tutta la panna, aumentiamo nuovamente la velocità del mixer (medio-alta) e sbattiamo fino a quando la glassa non forma dei picchi rigidi.
Incorporiamo infine l’estratto di mandorle.
Assembliamo la nostra torta….
Mettiamo uno strato di torta al cioccolato su un piatto da portata.
Distribuiamo la marmellata di lamponi sulla torta e aggiungiamo circa metà della crema di panna montata.
Copriamo con il secondo strato di torta e procediamo con la glassatura esterna aiutandoci con una spatola di acciaio.
Decoriamo quindi con la “corteccia” di cioccolato fondente che avremo ottenuto srotolando i rotoli di carta forno appena tolti dal freezer.
Enjoy!!!😜😋