Cosa fai se una collega ti porta un cestino di kumquat appena colti dall’albero? Come prima cosa te li scordi a scuola 😓😩
Per fortuna una mano premurosa li conserva in frigo e quindi, all’indomani, riesci a portarli a casa 😬✌️.
Ne mangi un po’, sorprendendo le tue papille ad ogni palletta arancione inghiottita 😳 e, nel fine settimana, ti ritagli il tempo necessario per realizzare una ricettina che li renda se non proprio protagonisti, quantomeno partecipi!!

Cosa serve
Per la bundtcake al cioccolato
320 ml di caffè espresso
90 g di cacao
300 g di zucchero
1 cucchiaino di sale
2½ cucchiaini di bicarbonato
2 uova + 1 tuorlo
300 ml di latticello
250 ml di olio di semi
1½ cucchiaino di estratto di vaniglia
390 g di farina 00, setacciata
Per i kumquat caramellati
240 ml di acqua
225 g di zucchero
20-25 kumquat
Per la glassa
120 g di zucchero a velo
3-5 cucchiai di panna
aroma alla mandorla

Come si fa
Preriscaldiamo il forno a 175°C. Imburriamo e infariniamo uno stampo da bundtcake.
In un pentolino, uniamo il caffè e il cacao in polvere e portiamo ad ebollizione, mescolando spesso. Togliamo dal fuoco e lasciamo raffreddare a temperatura ambiente (circa 20-30 minuti).
Quando la miscela di caffè e cacao è quasi fredda, uniamo insieme zucchero, sale, bicarbonato e uova nella ciotola della planetaria dotata di frusta a foglia e lavoriamo a felicità medio-bassa per almeno 1 minuto.
Aggiungiamo il latticello, l’olio e l’estratto di vaniglia e continuiamo a mescolare. Incorporiamo quindi la farina e mescoliamo sempre a velocità media. Aggiungiamo infine la miscela di caffè e cacao ormai raffreddata e mescoliamo ancora per almeno 2-3 minuti.
Versiamo l’impasto bello stampo precedente preparato e inforniamo per circa 60 min, o comunque fino a quando uno stuzzicadenti inserito nel mezzo non ne esca pulito e asciutto.
Lasciamo raffreddare completamente prima di togliere la torta dallo stampo.


Nel frattempo prepariamo i kumquat caramellati….
Foderiamo una griglia con della carta forno e mettiamo da parte.
Affettiamo i kumquat in 3-4 fettine sottili.
Mettiamo lo zucchero e l’acqua in un pentolino, portiamo su fornello a fiamma medio-alta e mescoliamo fino a che la miscela non inizi a bollire. Aggiungiamo i kumquat e lasciamo sobbollire per circa 15 minuti o fino a quando i kumquat non diventino traslucidi in centro.
Rimuoviamo le fette di kumquat con una schiumarola e lasciamo asciugare sulla griglia foderata.


Quando sarà del tutto fredda, sformiamo la nostra bundtcake e poniamola su un piatto da portata.
Versiamoci su la glassa preparata mescolando lo zucchero a velo, la panna e l’aroma di mandorle.
Guarniamo quindi con i kumquat caramellati e godiamo.

