Cream Cheese Cookies

il

 

AD9F8A3D-3305-4D40-9A59-E384E13FB650

Sono incappata in questa ricetta qualche settimana fa, attirata dalle foto e dal “titolo”…..Creamcheese cookies!
Mi sono detta: un’alternativa a ciambelle e torte in questo periodo ci può stare, la ricetta sembra semplice e veloce….perché non provare?
Per altro avevo della Philadelphia in frigo quasi prossima alla scadenza, di solito ne faccio scorta per il frosting delle mie torte o delle cupcakes, ma nelle ultime settimane ho accantonato i dolci troppi ricchi, niente creme, per colazione è decisamente preferibile un dolce semplice, e allora ecco che mi sono decisa ed ho sperimentato questi cookies che (cosa ve lo dico a fare?!?) sono stati una sorpresa pazzesca!!!! Praticamente una droga!! Morbidi e cremosi, sembra di mangiare una nuvoletta che si scioglie letteralmente in bocca e creano una vera dipendenza 😱

1912651C-0EFC-4A81-8CA6-DF0F1D1ACC0D

Cosa serve
210 g di farina di tipo 0
200 g di zucchero semolato
113 g di burro a temperatura ambiente
113 g di di formaggio cremoso tipo Philadelphia
1 uovo a temperatura ambiente
2 cucchiaini di estratto di vaniglia
1/2 cucchiaino di lievito in polvere
1/2 cucchiaino di sale

02374BA8-5642-4609-84D4-88749E04D15C

Come si fa
Setacciamo insieme la farina, il sale e il lievito e mettiamo da parte.
Nella ciotola della planetaria, dotata di un frusta a foglia, cremiamo il burro e la crema di formaggio, aggiungiamo lo zucchero e lavoriamo fino ad ottenere un composto leggero e soffice. Aggiungiamo l’uovo e la vaniglia e mescoliamo fino a combinare il tutto. Raschiamo per bene i bordi e il fondo della ciotola e mescoliamo ancora fino ad avere un impasto ben omogeneo.
Incorporiamo quindi la miscela di farina e continuiamo a mescolare fino ad amalgamare bene. Raschiamo ancora una volta la ciotola, se necessario, mescoliamo ancora un po’ e mettiamo in frigo per almeno un’ora, coprendo con della pellicola.
Riscaldiamo il forno a 180°C, quindi creiamo con le mani delle palline di impasto (circa 25-30 g).
L’impasto risulta particolarmente appiccicoso, il consiglio è quello di bagnare leggermente le mani.
Posizioniamo le palline a circa 5 cm di distanza su una teglia foderata con carta forno e inforniamo per 12-14 minuti o fino a quando i bordi non sono leggermente dorati.
Lasciamo raffreddare completamente. Spolveriamo in superficie un po’ di zucchero a velo e godiamo infinitamente di questa sorprendente bontà!!

3F2B10ED-36A4-40DA-BF4C-3B4D5E9B763D

Inspired by preppykitchen

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...