Si torna in ufficio e si torna a sfornare per la gioia anche dei palati altrui.
In realtà, il destino iniziale di questa profumata bundtcake era sempre quello di essere protagonista della colazione della settimana, ma mio marito vedendola e sentendone il profumo mi ha guardato con occhi languidi e mi ha chiesto di portarla via con se per condividerla con i colleghi. Non è una richiesta che fa molto spesso, di solito sono io ad insistere che porti i miei dolci in ufficio, poi che c’entra?!?….torna sempre entusiasta e, anzi, di solito mi chiama a metà mattinata per dirmi quanto tutti abbiano apprezzato 😜
Ebbene, davanti a quella richiesta non ho potuto di dire di no….ho tenuto per me un paio di fette e spedito via tutto il resto con enorme piacere.
Io però ne ho goduto il mattino dopo e ne sono rimasta rapita: soffice, umida, leggermente speziata….le arance tarocco di Sicilia, con il loro succo rosso e delizioso, hanno sicuramente fatto la differenza, e poi quel pizzico di cardamomo ha donato a questo dolce un aroma speziato e un profumo davvero particolari.
Eh si….ho ricevuto anche quella mattina la telefonata di gratitudine d’ufficio 😜
Cosa serve
250 g di farina tipo 0
1 cucchiaino di lievito
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1/2 cucchiaino di sale
2 cucchiai di scorza d’arancia
1 cucchiaino di cardamomo
3 uova
300 g di zucchero di canna
2 cucchiaini di estratto di vaniglia
120 ml di olio di semi
120 ml di latte intero
120 ml di succo d’arancia (tarocco di Sicilia)
Per la glassa all’arancia
100-120 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di scorza di arancia
2–4 cucchiai di succo di arancia
aroma all’arancia qb
Per decorare (opzionale)
granella di pistacchi
Come si fa
Preriscaldiamo il forno a 180°C e imburriamo e infariniamo uno stampo da bundtcake.
In una ciotola sufficientemente capiente setacciamo la farina, il lievito, il bicarbonato, il cardamomo e il sale e mettiamo da parte.
Nella ciotola della planetaria, con frusta a foglia, lavoriamo insieme le uova, lo zucchero e la vaniglia ad alta velocità per circa 8-10 minuti, fino a quando il composto non triplica il suo volume. Riduciamo la velocità e uniamo l’olio di semi e, sempre a velocità bassa, aggiungiamo lentamente gli ingredienti secchi alternandoli con il latte e il succo d’arancia.
Incorporiamo la scorza d’arancia e mescoliamo fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Inforniamo per 45-50 minuti (facciamo sempre la prova stuzzicadenti).
Lasciamo raffreddare per almeno 20 minuti prima di sformare la torta dal suo stampo.
Intanto prepariamo la glassa all’arancia….
Mescoliamo tutti gli ingredienti fino a ottenere una glassa dalla consistenza liscia e densa (se dovesse risultare troppo lenta aggiungiamo altro zucchero a velo, al contrario se dovesse essere troppo densa aggiungiamo qualche goccia di succo d’arancia).
Quando la nostra bundtcake sarà completamente raffreddata, distribuiamovi in superficie la glassa e decoriamo con granella di pistacchi.
Ricetta rielaborata e riadattata da ChoosinghChia