
Questa settimana ci siamo deliziati con una torta soffice e ricca di fragole. Anche stavolta il risultato è stato sorprendente. Siamo stati letteralmente rapiti dalla semplicità di questa torta e dalla sua bontà straordinaria. Le fragole sono le assolute protagoniste di questa stagione e impiegarle in questo dolce ha portato ad una soddisfazione incredibile.
A colazione, dopo pranzo col caffè o a merenda….ogni occasione è stata buona per assaggiarne una fetta 😬. E poi è semplice da realizzare….vi consiglio assolutamente di provarla!!!

Cosa serve
250 g di farina tipo 0
2 uova grandi
200 g di zucchero semolato
230 g di panna acida
108 ml di olio di semi
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
2 cucchiaini di lievito in polvere
1/2 cucchiaino cucchiaini di sale
300 g di fragole (2/3 tagliate a dadini, la restante parte tagliate a metà)
zucchero a velo (opzionale)

Come si fa
Imburriamo e infariniamo uno stampo di 20 cm di diametro e mettiamo da parte. Preriscaldiamo il forno a 180˚C.
Tagliamo a pezzettini una parte delle fragole e a metà la restante parte.

Nella ciotola della planetaria lavoriamo a velocità sostenuta le uova e lo zucchero per almeno 5 minuti, fino a quando il composto non risulti chiaro e gonfio.
Riduciamo la velocità e aggiungiamo la panna acida, l’olio e la vaniglia e continuiamo a mescolare.
Incorporiamo lentamente, un cucchiaio per volte, la farina, il lievito e il sale precedentemente setacciati. Non serve lavorare troppo, mescoliamo fino a che gli ingredienti secchi non siano stati del tutto incorporati.
Versiamo metà dell’impasto nella stampo, cospargiamo con le fragole a dadini, quindi ricopriamo con l’impasto rimanente. Guarniamo con le fragole tagliate a metà, premendole leggermente nell’impasto.
Inforniamo a 180°C per 45-55 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro non ne esca asciutto e pulito.
Lasciamo riposare la torta nel suo stampo per almeno 15-20 minuti, quindi sformiamo e lasciamo raffreddare completamente.
Prima di servire spolveriamo la superficie con dello zucchero a velo.
