Per il lungo weekend di Ognissanti la mia casa è stata “invasa” dai soliti amici di sempre, venuti giù da Bologna e Varese.
Un paio di giorni passati tra cibo e risate a più non posso.
Per loro ho preparato una torta di mele, un dolce per la prima colazione o un tè pomeridiano, all’apparenza potrebbe sembrare quasi banale ma vi assicuro che non lo è affatto!
Un incontro di profumi e sapori deliziosi e una glassa spettacolare al dulce de leche che ha conquistato tutti!!
Cosa serve
Per le mele al dulce de leche
350 g di mele sbucciate e tagliate finemente arredato (2 mele grandi)
150 g di dulce de leche
1/2 cucchiaino di cannella
Per la torta
380 g di farina tipo 0
25 g di amido di mais
1 1/2 cucchiaino di lievito
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1/2 cucchiaino di cannella
1/2 cucchiaino di noce moscata
1/4 cucchiaino di sale
240 ml di olio vegetale
4 uova grandi
350 g di zucchero semolato
3 cucchiaini di estratto di vaniglia
60 g di panna acida
Per la glassa
100 g di dulce de leche
2-3 cucchiai di panna liquida
125 g di zucchero a velo
Come si fa
Mettiamo insieme in una ciotola abbastanza capiente le mele tritate, il dulce de leche e la cannella, mescoliamo bene e mettiamo da parte.
Preriscaldiamo il forno a 180ºC.
Imburriamo e infariniamo uno stampo da bundtcake (ovviamente va benissimo anche un semplice stampo da ciambella).
Setacciamo la farina, la maizena, il lievito, la cannella, la noce moscata e il sale.
Nella ciotola della planetaria dotata di frusta a foglia, sbattiamo insieme l’olio, le uova e lo zucchero per un paio di minuti.
Aggiungiamo la panna acida e la vaniglia e continuiamo a mescolare.
Aggiungiamo gli ingredienti secchi setacciati in 3 aggiunte, fino ad ottenere un impasto liscio.
Lavoriamo poco, quanto basta per incorporare ogni volta la farina.
Versiamo 1/3 dell’impasto sul fondo della tortiera.
Distribuiamo metà delle mele al centro dell’impasto, senza “sporcare” i bordi.
Ricopriamo con un altro 1/3 dell’impasto e ripetiamo l’operazione con le restanti mele.
Quindi ricopriamo con il restante impasto.
Cuociamo in forno preriscaldato per circa 60-65 minuti.
A metà cottura copriamo con un foglio di alluminio per evitare la superficie si abbrustolisca troppo.
Prima di sfornare verifichiamo la cottura con la solita prova stuzzicadenti.
Una volta sfornata, lasciamo riposare per 10-20 minuti.
Quindi capovolgiamo su una gratella a raffreddare.
Intanto prepariamo la glassa al dulce de leche….
Mescoliamo insieme il dulce de leche e la panna in una ciotola.
Setacciamo lo zucchero a velo e aggiungiamo al composto, mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo.
La glassa non deve essere troppo densa e non deve essere troppo lenta. Regoliamo la consistenza aggiungendo panna o zucchero a velo a seconda del caso.
Versiamo quindi la glassa sulla nostra bundtcake e godiamoci una fetta di questa straordinaria golosità con una fumante tazza dì tè 😉😋
Inspired by Pies and Tacos