Come già accennato nel mio post precedente (Mini Pavlova ForestaNera) ho provato una meringa più morbida con rapporto di zucchero/albumi di 1:1 realizzando queste Mini Pavlova ai Fiori d’Arancio e dadolata di Pesche. Non ho aggiunto la consueta panna, io non la preferisco particolarmente e, dato che queste erano destinate ad essere consumate inter nos, ho preferito assaporarle guarnite di semplice frutta!
Vi assicuro che sono una vera gioia per il palato!!😉
L’aroma dei fiori d’arancio e l’intenso sapore delle pesche rapiscono i sensi!!😌
Cosa serve
Per 9 mini Pavlova
100ml di albumi
100 g di zucchero
1/2 fialetta di aroma di fiori d’arancio
10 g di fecola
Per la dadolata di pesche
1 grossa pesca gialla (circa 200 g)
40 g di zucchero a velo
2 cucchiai di succo di limone
Come si fa
Montiamo gli albumi con 1 cucchiaio di zucchero. Aggiungiamo poco alla volta il resto dello zucchero, e successivamente la fecola e l’aroma di fiori d’arancio, fino ad ottenere una meringa lucida e densa.
Tracciamo con una matita 9 cerchi di circa 8 cm di diametro su un foglio di carta da forno e con la sac-a-poche formiamo dei dischi, lasciando una parte cava al centro.
Inforniamo per circa 1 ora e 1/2 a 100°. Le meringhe devono solo asciugarsi e rimanere bianche….facciamo attenzione a non farle imbiondire!
Negli ultimi 15 minuti di cottura lasciamo la porta del forno leggermente aperta per fare uscire l’umidità. Lasciamo quindi raffreddare su una grata.
Tagliamo la pesca in piccoli dadini e facciamo appassire, a fiamma bassa, in una pentola con fondo antiaderente per 2-3 minuti. Aggiungiamo lo zucchero a velo e il succo di limone, mescoliamo e lasciamo cuocere ancora un minuto. Spegniamo il fornello e lasciamo raffreddare.
Versiamo un abbondante cucchiaiata di dadolata di pesche nell’incavo delle meringhe e serviamo.
Con questa ricetta partecipo al Contest Pesmca&Friends, organizzato in collaborazione con le testate http://www.thetuscany.net dal Comune di Londa (FI) e dal giornale gustarviaggiando.civico20.it