Tartellette con Formaggio di capra, Uva arrostita & Rosmarino

Ebbene sì…..io non mangio formaggi!!! Certamente non quello di capra!! Ma leggendo la ricetta, i suoi ingredienti, guardando il video tanto carino di Giulia Antonini……mi sono detta: “perché non provare”? Infondo il mio piccolo uomo adora i formaggi, così anche l’uva e i fichi….allora perché non cimentarmi in questa piccola avventura culinaria salata?!?
Chissà che non ne venga fuori una chicca da poter proporre per cena ai miei ospiti!!
Ragion per cui, ieri mattina mi sono imbellettata, ho fatto un salto dal parrucchiere per dare un taglio ai miei capelli finalmente “troppo” lunghi e, al ritorno, sono passata dal supermercato per acquistare ciò che mi mancava…..il formaggio di capra!!!!
Si vede che non è tra i cibi che compro di solito, conosco ogni angolo del supermercato come fosse casa mia, eppure ho faticato un pochetto per trovare quel che mi serviva😰 Ho anche rischiato di sbagliare…..sulla confezione che avevo preso inizialmente c’era scritto “caprì” ma poi, leggendo, mi sono accorta che era di latte vaccino😂!!! Ma perché confondere così le idee alla povera gente…profana come me?!?😡 Vabbé….prima di andare alla cassa passo al reparto frutta per acquistare anche i fichi…certo, averci avuto quelli di mio suocero sarebbe stata decisamente un’altra storia 😌Pazienza!!! Ce li siamo goduti abbastanza quando si era giù in terra calabra!….Bene!! Spesa fatta!

A casa tutto pronto. Doso gli ingredienti ⚖ e via!!!!

image

Ho trovato la quantità di olio nell’impasto un po’ eccessiva, durante la cottura ho dovuto asciugare le tartine con un foglio di carta assorbente 😅 Ma devo dire che il risultato è stato davvero OK, quelle le ho assaggiate 😜!
Passiamo invece alla frutta arrostita……l’intera casa sarà impraticabile per almeno qualche ora!!!!😱😂 Durante “l’arrostitura” si é sviluppato un fumo incredibile che ha invaso dapprima la cucina e via via tutta la casa!!! Avrò sbagliato teglia…non so! Ma anche qui risultato è stato al 🔝…..troppo buone uva e fichi in versione salata!!!!😋

image

Allora beh…..farcitura, passaggio in frigo e guarnizione!!!
Il mio hobbit di ritorno da lavoro si é leccato i baffi!!! E non faccio per dire….ora che se li è fatti crescere ha potuto farlo veramente!!!!😝😝😝

Cosa serve

Per i gusci delle tartellette
190 grammi di farina di mandorle
20 gr di farina 00
10 gr di tapioca o fecola di patate
45 ml di olio più altro per oliare gli stampi
1/4 di cucchiaino di lievito chimico
La punta di un cucchiaino di sale
1 uovo

Per la farcia al formaggio di capra
225 grammi di formaggio di capra morbido
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaio di rosmarino fresco
15 ml di olio extravergine di oliva
30 ml di di succo di limone
Qualche cucchiaiata di acqua
Sale qb
Pepe qb

Per la frutta arrostita
200 grammi di uva bianca di una varietà senza semi
2 fichi piccoli
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
Sale qb
Pepe qb

Come si fa
Preriscaldiamo il forno a 175°C.
Oliamo leggermente gli stampi e mettiamo da parte.
Riuniamo tutti gli ingredienti in un’ampia ciotola e mescoliamo bene.
L’impasto tenderà leggermente a sbriciolarsi, ma si compatterà quando sarà pressato negli stampi.
Suddividiamo l’impasto  equamente negli stampi e pressiamo bene formando uno strato uniforme sia sul fondo che sui bordi.
Mettiamo gli stampi in una teglia e inforniamo per 15-20 minuti o finché i gusci delle tartellette non saranno ben dorati. Se dovessero scurirsi troppo, copriamo con un foglio di alluminio.
Una volta cotti, rimuoviamo gli stampi dal forno e lasciamo raffreddare.
Portiamo la temperatura del forno a 200°C per cuocere l’uva.

Prepariamo la farcia…..
Mentre i gusci delle tartellette si raffreddano, sminuzziamo l’aglio e il rosmarino in un frullatore o un tritatutto.
Aggiungiamo ora il formaggio di capra, l’olio e il succo di limone.
Frulliamo finché non avremo ottenuto una consistenza liscia e cremosa, aggiungendo se necessario un po’ d’acqua, poca alla volta, per far sì che sia bella vellutata. (Comunque non più di 60 ml).
Quando saranno completamente freddi, rimuoviamo i gusci delle tartellette dagli stampi e sistemiamoli su un piatto da portata.

Riempiamo ora con la farcia al formaggio, livellando bene la superficie con una spatola, se necessario.
Mettiamo le tartellette in frigo affinché si rassodino.
Prepariamo la frutta arrostita
Preriscaldate il forno a 200°C
Tagliamo i due fichi a metà e disponiamoli, insieme ai grappoli d’uva in una teglia.
Irroriamo con l’olio e condiamo con sale e pepe.
Facciamo cuocere in forno per 15-20 minuti, finché gli acini non inizieranno a scoppiare e il succo che li circonda non inizia a caramellare.

Completiamo le tartellette
Quando l’uva si sarà raffreddata e la farcia al formaggio si sarà rassodata, disponiamo i chicchi sulle tartellette. Decoriamo con rosmarino fresco e serviamo subito o conserviamo in frigo fino al momento di servirle.

 

image

image

image

Con questa ricetta partecipo al contest Re-Cake di settembre

image

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. Dolcizie ha detto:

    Bravissima e grazie per esserti messa in gioco nonostante tu non sia una amante dei formaggi. ❤

    "Mi piace"

    1. figliadifiore ha detto:

      Ma grazieeee!!!😊
      Devo dire che erano parecchio invitanti,
      particolarmente apprezzate dal mio compagno. Io ho poi provato un’ulteriore versione con yogurt greco e devo dire che non erano niente male!
      Grazie sempre per tutte le stimolanti “sfide” che lanciate! Aspetto con ansia la prossima!!!!😊

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...