Crostata con Farina di Mais (GlutenFree)

Le mie giornate, da qualche tempo a questa parte, sono diventate particolarmente lunghe e faticose. “Tutto il giorno a lavoro, a pranzo un panino” e alla sera, devastata, approdo a casa senza più forze, è per questo che la mia produzione dolciaria è calata un po’ recentemente.

Questa settimana inoltre sono venuti a trovarci i miei suoceri….ormai una sorta di appuntamento annuale! Quest’anno, però, purtroppo niente ponte a scuola!😩
Approfittano di questo periodo per venire a farci visita e per riempire le nostre dispense di ogni ben di dio.
Per altro il primo di novembre è anche il compleanno di mia suocera e stavolta, per l’occasione, ho pensato di preparare un buon dolce, niente di troppo elaborato….una semplice e deliziosa crostata farcita con la mia marmellata di ciliegie handmade e realizzata con farine “alternative”: MAIS e RISO , per una frolla GlutenFree davvero buona!…una gran soddisfazione 🤗 e stamane gli auguri a colazione sono stati senz’altro graditi 😉

F5A3E1CE-372D-4C54-8E64-73163CD968F2

Cosa serve
120 g di farina di mais
170 g di farina di riso
4 tuorli
130 g di burro, freddo da frigo
130 g di zucchero di cocco integrale
1 cucchiaino di lievito

Come si fa
Mettiamo il burro a tocchetti e la farina di mais in un mixer e pulsiamo per qualche secondo. Trasferiamo il composto nella ciotola della planetaria dotata di frusta a gancio. Aggiungiamo il resto degli ingredienti e impastiamo per qualche secondo ancora. Versiamo il tutto su un piano di lavoro infarinato con un po’ di farina di riso e lavoriamo velocemente con le mani. Formiamo un panetto da avvolgere nella pellicola. Mettiamo in frigo a riposare per almeno un’ora.
Passato il tempo necessario, tagliamo con un coltello una piccola porzione di impasto da mettere da parte, ci servirà per creare le strisce e i decori da porre sulla superficie della nostra crostata. Stendiamo il resto dell’impasto con l’aiuto di un matterello allo spessore di circa mezzo cm; avvolgiamolo morbidamente sul matterello stesso e svolgiamolo su uno stampo da crostata da 24 cm di diametro, imburrata appositamente, lasciandola sbordare.
Ripassiamo sopra il matterello per tagliare via la parte eccedente e punzecchiamo il fondo con i rebbi di una forchetta.
Spalmiamo sulla frolla un abbondante strato di marmellata, io ho usato la mia favolosa marmellata di ciliegie, realizzata con i frutti buonissimi del mio alberello.
Utilizziamo quindi il panetto di impasto messo da parte precedentemente per decorare la superficie della nostra crostata. Possiamo rifinire in maniera “classica”, con delle striscioline ottenute con una rotella tagliapasta, oppure possiamo sbizzarrirci ricavando delle forme diverse utilizzando dei tagliabiscotti, così come ho fatto io, con delle piccole foglioline disposte in maniera concentrica a coprire l’intera superficie.
Inforniamo per 20-25 minuti a 170°C.
Per ottenere un effetto più dorato, a metà cottura spennellare la superficie con un po’ di albume d’uovo leggermente sbattuto e cospargere con zucchero di canna.

 

87F93EC0-8235-4C17-BCD4-A01F98CEF80D

Una volta pronta, lasciamo raffreddare completamente.
Sformiamo e mettiamo su un piatto da portata.

84907CE5-AA0D-4637-8921-F5BBFB348527

Serviamo per colazione con una buona tazza di caffè e/o latte oppure con una fumante tazza di tè.

BFFD671D-0E06-4E3A-AAC4-BCA6160A0012

É da provare assolutamente….sorprendentemente buona, profumata, leggera, e friabile 😋

73905D19-DCB9-42A8-84FB-6C94D154CDE4C042448F-4710-4F92-ADD8-4F7786144073

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. londoner18 ha detto:

    E’ veramente meravigliosa, complimenti! 🙂

    Piace a 1 persona

    1. figliadifiore ha detto:

      Grazie!!😊
      É anche molto buona….da provare!😉

      "Mi piace"

  2. Anonimo ha detto:

    Che aspetto…. 😋

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...