Meringue Cookies Cioccolato e Noci

6CBAEC74-1F93-47AA-A5D6-8828B28959A0

La mia ultima fatica risale a martedì sera quando, infischiandomene altamente di dolcetti e scherzetti vari, mi sono sporcata le mani con la farina di mais, realizzando una crostata dal sapore davvero sorprendente. Quel dolce lì però prevedeva l’impiego di soli tuorli, per cui avevo in avanzo un po’ di albumi, e sinceramente non mi andava di buttarli via.
Per un attimo, sarò sincera, ho anche pensato di fare un po’ di meringhette da dare agli eventuali bimbi che avrebbero bussato alla mia porta, ma qui dove sto io, nelle case e nei giardini dei miei vicini, dimorano solo cuccioli di cane e a loro non interessa granché andare in giro travestiti da zombie e fantasmi 👻 in cambio di una manciata di meringhe!!

BB5C6B8F-1164-45B3-8847-487C308593A0

Fatto sta che quegli albumi andavano consumati in qualche modo. Guardandomi un po’ in giro ho avvistato la fruttiera sulla tavola, traboccante di noci (portate su dai miei suoceri), e quindi perché no?!?…mettiamo subito su una catena di montaggio: chi “ammacca”, chi “annetta” e chi cerca la ricetta più papabile…..e, nel giro di pochi minuti, ecco i Cookies meringati Cioccolato e Noci!!
E anche stavolta piacevole sorpresa per il palato!!!
Morbidi, leggeri e non buoni….di più!!😋
Eh sì….questo giorno di pausa infrasettimanale ha portato grandi soddisfazioni. Due dolci semplicissimi ma davvero buoni e soprattutto non troppo ricchi, pesanti o troppo elaborati.😏

5727D105-75AD-4874-BBD4-251CF7B14363

 

Cosa serve
2 albumi
1 cucchiaio di zucchero di canna
170 g di cioccolato fondente
100-120 g di noci tritate
½ cucchiaino di estratto di vaniglia

Come si fa
Facciamo fondere il cioccolato e mettiamolo da parte a raffreddare a temperatura ambiente.
Nel frattempo, con l’aiuto di uno sbattitore elettrico, montiamo i bianchi d’uovo insieme allo zucchero fino a che non acquisiscano una consistenza soffice e ferma.
Aggiungiamo la vaniglia, il cioccolato e le noci e mescoliamo per combinare insieme tutti gli ingredienti, delicatamente, dal basso verso l’alto, per evitare che la meringa si smonti.
Foderiamo una teglia con un foglio di carta forno e distribuiamoci sopra il composto a cucchiaiate, lasciando qualche cm di distanza tra un cookie e l’altro.
Mettiamo in forno preriscaldato a 180°C per 12 minuti.

F5677347-B8A2-45FD-909B-4A874D51853F

La ricetta originale prevedeva 1/2 tazza di zucchero semolato (circa 110 g).
Ho trovato fosse un po’ troppo, per cui ho optato per un solo cucchiaio di zucchero di canna, in questo modo il sapore del cioccolato fondente viene senz’altro esaltato di più.

Un commento Aggiungi il tuo

  1. Anonimo ha detto:

    😋

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...