Settimana scorsa entro in aula prof e che ti trovo!?!….Un meraviglioso cesto colmo di profumatissimi limoni biologici appena raccolti. La collega di inglese ci ha sorpresi con questo graditissimo omaggio.
Io ne ho portati a casa un po’, con la promessa di “rimaterializzarli” presto su quello stesso tavolo sotto altra forma😜
Ho considerato un paio di idee ed infine ho optato per questa strepitosa tart al limone arricchita da una deliziosa meringa al miele aromatizzata al cocco.
Ho usato il miele sia nella preparazione del lemon curd che per la meringa….pensavo fosse un azzardo pericoloso ma in realtà il connubio ha avuto un gran successo. Per la base ho utilizzato una farina di cocco a grana fine che l’ha resa un po’ troppo friabile ma per il resto devo dire di essere molto soddisfatta🤗….praticamente spazzolata in un baleno!!!😏
Cosa serve
Per la base
100 g di farina integrale
50 g di farina di cocco
50 g di farina di mandorle
120 g di burro fuso
40 g di zucchero di canna
Per il lemon curd al miele
3 uova intere
4 tuorli d’uovo
125 ml di miele
125 ml di succo di limone fresco
¼ di cucchiaino di sale
45 g di burro tagliato a pezzetti
2 cucchiai di latte di cocco
Per la meringa al miele
125 ml di miele
1 albume
¼ di cucchiaino di sale
Aroma al cocco qb (opzionale)
Come si fa
Lavoriamo insieme tutto gli ingredienti fini ad ottenere un composto sabbioso ma compattabile, col quale rivestiamo una teglia rettangolare con fondo rimovibile (35cmx12cm) utilizzando le punte delle dita.
Inforniamo per circa 20 minuti. La crosta si gonfierà un po’, per cui togliamo la teglia dal forno e premiamo leggermente la base della crostata con il dorso di un cucchiaio e rimettiamo in forno per altri 5 minuti.
Sforniamo e lasciamo raffreddare.
Nel frattempo prepariamo il lemon curd al miele….sbattiamo insieme, in un pentolino, le uova intere, i tuorli, il miele, il succo di limone e il sale fino a che non siano ben miscelati. Portiamo il pentolino su fiamma medio/alta, mescolando continuamente, quando la crema comincia ad addensarsi aggiungiamo i pezzetti di burro e continuiamo a mescolare per circa 4-5 minuti.
Togliamo dal fuoco e incorporiamo il latte di cocco.
Distribuiamo la crema sulla tart e rimettiamo in forno per altri 4-5 minuti.
Facciamo attenzione a che la base non diventi troppo scura.
Rimuoviamo e lasciamo raffreddare a temperatura ambiente. Trasferiamo poi in frigorifero in frigorifero fino a quando non si sarà del tutto raffreddata.
Prepariamo la meringa al miele…
Facciamo scaldare il miele in pentolino a fuoco medio/alto fino a raggiungere 110 gradi. Nel frattempo che il miele si riscalda, montiamo gli albumi a neve ben ferma.
E, una volta che il miele ha raggiunto la giusta temperatura, versiamolo molto lentamente negli albumi montati, continuando a sbattere a velocità media. Montiamo fino a quando tutto il miele non sarà stato incorporato e, comunque, fino a quando la meringa non si raffreddi, (almeno 4-5 minuti). In questa fase, volendo, possiamo aggiungere l’aroma al cocco.
Otterremo una meringa soda, lucida e liscia.
Guarniamo quindi la tart con la meringa, utilizzando un cucchiaio o una sac-a-poche e terminiamo flambando i ciuffi di meringa con l’ausilio di un cannello da cucina.
Infine ho ulteriormente arricchito questa tart già bella e ricca di suo con scorza di limone e scaglie di cocco disidratato….ci sarebbe stata bene anche una fogliolina di menta ma ne ero sprovvista e ho dovuto rinunciare al tocco di colore in più!🤷🏻♀️
So good!!!😋