Cheesecake alle Amarene in Vasetto (senza cottura) Sour Cherry Cheesecake in a Jar (no bake)

IMG_5100

Tempo bello, splende il sole
trovo un prato pien di viole;
stendo un telo, apro il cestino
mi distendo e addento un panino.
Che ne dici? Non è chic?
Io adoro fare pic nic!

Finalmente una splendida giornata di sole, dopo settimane di freddo, vento e piogge gelide. Una primavera particolarmente timida, che ha fatto capolino per qualche giorno e che si è poi nascosta….ma eccola di ritorno!
Rispuntano le lucertole, ancora un po’ stordite e, mio malgrado, anche i primi gechi 🦎 sui muri.
Una giornata come questa non può che richiamare il desiderio di stare all’aperto, respirare aria buona, esporre le ossa acciaccate dai freddi invernali al calore del sole.

Ricordo da bambina, con la mia famiglia prima, e da ragazza, con i miei amici poi, quanto erano belle e speciali le scampagnate sotto agli alberi, fra i prati della splendida mia Sila. Giornate indimenticabili…..

Dei picnic da bambina ricordo soprattutto la ricerca dell’albero adatto, quello in grado di sostenere le corde dell’altalena che puntualmente allestiva il mio papà e i manicaretti della mia mamma che, chissà perché, fra le “frasche” della Sila acquisivano un sapore ancora più buono.

Delle scampagnate con gli amici amavo i giochi con le carte, sdraiati sui plaid sull’erba, la palla avvelenata e “schiaccia sette”, chitarre e canzoni….😌

Oggi siamo io e il mio amoramico….allestiamo il nostro cestino, stendiamo il nostro plaid e ci godiamo il sole timido di questa giornata di fine aprile e la dolcezza di una deliziosa cheesecake alle amarene!

IMG_0539

Cosa serve
(Per due vasetti da 200 ml)

160 g di crema di formaggio (ammorbidito)
110 g di latte condensato
1 cucchiaio di succo di limone
Amarene Fabbri qb

80 g di biscotti Oreo (nella versione GlutenFree possiamo usare i biscotti “Tandem” della Céréal)
10 g di burro fuso

IMG_0540IMG_0542

Come si fa
Riduciamo in briciole i biscotti con l’ausilio di un mixer, trasferiamo in una ciotola e versiamovi sopra il burro fuso. Lavoriamo fino a che non otteniamo un composto simile alla sabbia bagnata.
Disponiamo il composto di biscotti e burro alla base dei nostri vasetti e mettiamo da parte.
Trasferiamo in freezer per una ventina di minuti.

Nel frattempo prepariamo la crema…..
Lavoriamo con lo sbattitore il formaggio e aggiungiamo lentamente il latte condensato. Quando sarà ben amalgamato, uniamo anche il succo di limone. Mescoliamo bene e versiamo sulla base di biscotto.
 Guarniamo con qualche amarena Fabbri e un paio di cucchiaini del loro sciroppo. Riponiamo in frigo per almeno 3 ore.

IMG_0538IMG_0537

Con questa ricetta partecipo al contest di Barbara “Di cucina in cucina”, ospitato dal  blog “Shake your Free Life” a tema Un pic nic tra amici.

IMG_5099

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...