Dopo anni finalmente si è tornati alle urne 🗳…..aspettando di scoprire di che “morte moriremo”, inganniamo l’attesa in questa fredda domenica di marzo con un dolce soffice e “scontatamente” buono😋
Il mascarpone era nel frigo già da qualche giorno e un “comune” Tiramisù non mi sconfinferava granché, per cui ecco la mia ChiffonCake Tiramisù….
Per la base ho riproposto la ricetta della ChiffonCake al Caffè con Salsa Mou e ho poi guarnito con la mia crema al mascarpone, quella che uso dai tempi dell’università, semplice e non eccessivamente dolce.
Cosa serve
(per uno stampo di 24cm di diametro)
220 gr di farina 00
255 gr di zucchero
25 gr di cacao amaro
135 ml di caffè amaro
100 ml di olio di arachidi
6 uova medie
una bustina di cremor tartaro
3 gr di bicarbonato di sodio
Per la crema
3 uova fresche
4-5 cucchiai di zucchero semolato
500 g di mascarpone
Per decorare
Cacao amaro
Come si fa
Preriscaldiamo il forno a 170°C.
Separiamo i tuorli dagli albumi. Mettiamo questi ultimi in una ciotola abbastanza profonda. Setacciamo la farina con il cacao, il cremor tartaro e il bicarbonato e mettiamo da parte.
Nella ciotola della planetaria lavoriamo l’olio e lo zucchero per un paio di minuti. Uniamo i tuorli e continuiamo a sbattere. Aggiungiamo la farina, alternandola al caffè, e lavoriamo fino ad ottenere un composto ben omogeneo.
Montiamo gli albumi a neve ben ferma e incorporiamoli al resto del composto mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
Versiamo il tutto nell’apposito stampo e inforniamo per 50-60 minuti.
Una volta sfornato, capovolgiamo lo stampo su un piatto da portata, in modo che si appoggi sui suoi piedini. Raffreddandosi la torta si staccherà dallo stampo, scendendo sul piatto.
Prepariamo la crema….
Separiamo i tuorli dagli albumi.
Montiamo lo zucchero e i rossi d’uovo. Non appena il composto sarà diventato chiaro e spumoso, aggiungiamo il mascarpone, poco alla volta, fino ad ottenere una crema densa e compatta. Montiamo quindi gli albumi a neve ben ferma e incorporiamo al composto di tuorli e mascarpone, mescolando molto delicatamente dall’alto verso il basso.
Quando la ChiffonCake si sarà staccata dal suo stampo e quando si sarà raffreddata completamente, decoriamo con la crema al mascarpone.
Io ho versato la crema in una sac a poche dotata di beccuccio a stella ed ho creato delle piccole roselline sulla superficie della torta e spolverato, infine, con del cacao amaro.