CreamCheese Cookies ai mirtilli

il

FD08C412-61C2-4028-88DB-3F93AEF769B1
E rimanendo in tema di cookies, ecco una versione dei creamcheese cookies arricchita da una pioggia di mirtilli e da una deliziosa glassa al limone. Straordinariamente morbidi e gustosi, li ho preparati qualche settimana fa in occasione della visita dei miei amici da Varese…due giorni di risate a crepapelle, nonostante fossi ancora presa da scrutini, verbali e menate varie. Sono stati i primi amici rivisti e abbracciati dopo questi lunghi mesi di isolamento, un breve saluto e poi….sembra quasi non essere passato neanche un giorno, a ridere e scherzare come sempre!

Per quel fine settimana ho preparato gli ormai immancabili lemon cookies, una deliziosa cheesecake al limone e frutti di bosco e questi straordinari biscotti.
Temevo d’aver esagerato ma, quando sono andati via, a noi sono rimaste solo le briciole 😅

C38BFF78-A215-448D-B060-37C09588871C

Per la preparazione di questi creamcheese cookies ho usato mirtilli surgelati, sono più piccoli e a volte anche più saporiti di quelli freschi…..li ho trovati assolutamente più adatti per questa ricetta.
Bisogna avere l’accortezza di mescolare delicatamente i mirtilli ancora surgelati una volta versati nell’impasto, per evitare di creare un mappazzone di colore blu/viola, anche se il risultato a livello organolettico alla fine non ne risente troppo!
Il giorno che li ho preparati era caldissimo e quindi ho avuto l’idea di conservarli in frigo….beh….sono decisamente più buoni, rimangono comunque morbidi e in più sono freschi e piacevoli. Non ho aggiunto limone all’impasto, ma solo alla glassa. Se però si desidera una nota più limonosa, potrebbe essere utile aggiungere un po’ di scorzetta e qualche goccia di aroma al limone….sono certa che il loro sapore verrebbe risaltato ancora di più.
Sono facili e veloci, richiedono poco tempo per la preparazione e soprattutto poco tempo in forno, che di questi tempi è sicuramente un aspetto da non trascurare 🥵

0B55241C-BEBB-4EB0-A740-1B62143216E4

Cosa serve
200 g di zucchero
115 g di burro ammorbidito
115 g di crema di formaggio
1 uovo
1 cucchiaino di vaniglia
300 g di farina
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 cucchiaino di lievito in polvere
1/4 cucchiaino di sale
150 g di mirtilli freschi o congelati

Per la glassa al limone
100 g di zucchero a velo
1-2 cucchiai di succo di limone

semi di papavero (opzionale)

C273BEF9-E351-41A3-AE72-B5379EB9BD95

Come si fa
Preriscaldiamo il forno a 180°C. Rivestiamo due teglie con un foglio di carta forno e mettiamo da parte.
Nella ciotola della planetaria cremiamo il burro e il formaggio cremoso con lo zucchero fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Aggiungiamo l’uovo e la vaniglia e lavoriamo fino a incorporare completamente.

In un’altra ciotola media setacciamo la farina, il bicarbonato di sodio, il lievito e il sale.
Aggiungiamo gli ingredienti secchi al resto del composto e continuiamo a mescolare.
Incorporiamo delicatamente i mirtilli.
Raccogliamo un po’ di composto con un cucchiaio da gelato e poniamo sulla teglia a una distanza di 4-5 cm. Inforniamo per 10-12 minuti.
Lasciamo raffreddare su una griglia.

3814658E-1182-4F75-BF92-25B97FA240A9

Prepariamo la glassa….
Mescoliamo insieme lo zucchero a velo con il succo di limone. Se la glassa risultasse troppo liquida aggiungiamo altro zucchero a velo, viceversa se troppo densa aggiungiamo altro succo, fino ad ottenere una giusta consistenza.
Versiamo la glassa con un cucchiaino su ciascun biscotto e distribuiamo un po’ semi di papavero in superficie.

FBE93D04-4E8D-42A3-A4E3-1B244E9CC059

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...