
Ci sono mattine in cui vedi tutto un po’ grigio, ti affacci fuori alla finestra e ammiri il cielo e cerchi il sole ma anche lui è latitante….
In quelle mattine pensi che la cosa migliore sarebbe spiaggiarsi sul divano e attendere che arrivi sera.
Poi però ti desti un po’ e pasticci in cucina, giusto per distrarre i pensieri. E allora provi una nuova ricetta, una cosa semplice come questo Loaf al burro e base brownie.
Niente di estremamente difficile e complicato, due diverse preparazioni e una doppia cottura: prima si cuoce la base brownie e poi la torta al burro in superficie.
L’ho realizzata travolta da uno stato d’animo sotto le scarpe….quindi, mi sento di affermare che si può fare facilmente.
Non sto neanche a dirvi che, soprattutto con sua la parte del brownie, questo dolce ha contribuito a risollevare le sorti della giornata!
A volte basta poco!!!😉

Cosa serve
Per la base brownie
140 g di cioccolato fondente in scaglie
50 g di burro a temperatura ambiente
50 g di zucchero di canna
1 uovo
35 g di farina tipo 0
Per la torta al burro
120 g di burro a temperatura ambiente
100 g di zucchero semolato
2 uova
120 g di farina tipo 0
1/4 cucchiaino di lievito in polvere
50 ml di latte intero
2 cucchiaini di estratto di vaniglia o i semi di una bacca

Come si fa
Imburriamo e infariniamo uno stampo da plum-cake da 10 cm x 20 cm e preriscaldiamo il forno a 180°C.
Per preparare il brownie, sciogliamo il cioccolato e il burro a bagnomaria o in forno a microonde.
Lasciamo raffreddare leggermente e mescoliamo lo zucchero di canna fino ad ottenere una miscela omogenea.
Aggiungiamo l’uovo e mescoliamo bene. Incorporiamo quindi la farina e continuiamo a mescolare fino a quando non otterremo un composto liscio.
Versiamo il composto nello stampo imburrato e inforniamo per 15 minuti.

Nel frattempo prepariamo la torta al burro….cremiamo il burro insieme allo zucchero per 2-3 minuti nella planetaria o con un semplice sbattitore. Aggiungiamo le uova, una alla volta, sbattendo bene dopo ogni aggiunta.
Incorporiamo la farina e il lievito setacciati, alternando con aggiunte di latte, mescoliamo fino ad avere un composto omogeneo e senza grumi.
Distribuiamo l’impasto della torta al burro sul brownie e inforniamo nuovamente abbassando la temperatura a 160°C (io ho saltato distrattamente questo passaggio, la torta ne ha risentito un po’ crescendo meno del dovuto) per 25-30 minuti, facciamo sempre la prova stuzzicadenti.

Una volta sfornato, lasciamo raffreddare il loaf nel suo stampo e, quando sarà completamente raffreddato, spolveriamo la superficie con un po’ di zucchero a velo (opzionale).
Inspired by rasamalaysia.com