Brown Sugar BundtCake con noci

8A43AAB8-281A-49BB-8ED3-90240D0B9631
L’inverno sta arrivando….la mattina, a volte, trovo già la brina sull’erba in giardino, i vetri dell’auto coperti da una patina ghiacciata e, l’attesa del treno sulla banchina in stazione, diventa un anelare profondo del bel calduccio che si trova in carrozza. 
In queste mattine qui è difficile lasciar casa senza prima essersi ristorate con una calda tazza di latte o di té. Ed ecco che riprende la voglia di trovare sul tavolo in cucina un buon dolce da accompagnare alla tua colazione.
Questa settimana, sulla mia tavola, ha primeggiato questa deliziosa bundtcake con zucchero di canna integrale e noci. 
Un risveglio dolce e intenso di sapori.

C01A1A30-6F92-4E2B-A636-85D0C297341D

Cosa serve 
280 g di farina tipo 0
1 cucchiaino di sale 
1/2 cucchiaino di lievito 
230 g di burro a temperatura ambiente 
200 g di di zucchero di canna integrale 
200 g di zucchero di canna chiaro 
4 uova grandi 
1 cucchiaino di estratto di vaniglia 
180 ml di latte intero
80 g di noci tritate finemente

Per la glassa (opzionale)
100 g di zucchero di canna chiaro
2 cucchiai di latte
1/4 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

EF5AE8B1-4923-4256-BFD4-1F455C971E6A

Come si fa
Preriscaldiamo il forno a 180°C. Imburriamo e infariniamo per bene uno stampo da BundtCake (io ho usato il modello Anniversary).
In una ciotola sufficientemente capiente, setacciamo insieme la farina, il sale e il lievito e mettiamo da parte. 
Nella ciotola della planetaria, lavoriamo, a velocità media, il ​​burro e gli zuccheri  fino ad ottenere un composto leggero e spumoso.  Aggiungiamo le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.  Aggiungiamo l’estratto di vaniglia, riduciamo la velocità e incorporiamo la miscela di farina in 3 volte, alternate a 2 porzioni di latte. Mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo. 
Uniamo, infine, le noci tritate e mescoliamo con l’aiuto di una spatola. 
Versiamo l’impasto nello stampo e distribuiamo uniformemente.
Inforniamo per 50-60 min. (facciamo sempre la prova stuzzicadenti). 
Una volta cotta, trasferiamo la torta su una gratella e lasciamo raffreddare per 15-20 minuti.  Quindi, leviamo dallo stampo e lasciamo raffreddare completamente.

1BBFB0AC-678A-47FA-BDF3-AEBDAE23E42F

Intanto prepariamo la glassa ….
Mettiamo lo zucchero di canna, il latte e il sale in un pentolino con fondo antiaderente. Portiamo a ebollizione a fuoco medio-alto, mescolando continuamente.  Continuiamo la cottura per 2 minuti. Aggiungiamo l’estratti di vaniglia. Togliamo dal fuoco e lasciamo raffreddare leggermente. 
Quindi versiamo la glassa sulla superficie torta e serviamo con una razza di buon tè o di caffellatte.
023679AC-7B22-4AED-9B3C-3910B402D8D0

Inspired by bakeorbreak

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...