Una domenica di fine novembre che termina con una buona tazza di latte caldo e una fetta di morbido plumcake.
La ricetta è quella proposta da CakesLab per il contest di Novembre/Dicembre e fa parte di Croissant e biscotti, uno dei libri di Luca Montersino, ricco di ottime ricette di biscotti, croissant e lievitati, tortine e tante altre delizie, adatte a una nutriente prima colazione, a una merenda golosa o ad uno “spuntino” di fine giornata😜
Cosa serve
(per 4 stampi monodose o 1 stampo 10 x 25)
85 g di burro a temperatura ambiente
100 g di zucchero a velo
85 g di uova (2 uova circa )
170 g di farina W180 (farina 00)
4 g di lievito in polvere
45 g di latte intero fresco
18 g di liquore malaga
40 g di mandorle
40 g di mirtilli rossi disidratati
40 g di cioccolato bianco
0,2 g olio essenziale di mandorla
1/4 baccello di vaniglia Bourbon (i semi)
Come si fa
Montiamo in planetaria il burro a temperatura ambiente con lo zucchero a velo, l’olio essenziale di mandorla e i semi di vaniglia fino ad ottenere una crema gonfia e bianca; a questo punto uniamo a filo le uova, il latte e infine a mano, mescolando dal basso verso l’alto, la farina setacciata con il lievito.
Completiamo l’impasto aggiungendo i mirtilli rossi, il cioccolato bianco e le mandorle tritati grossolanamente e il liquore malaga.
Riempiamo con l’impasto l’apposito stampo in alluminio imburrato ed infarinato, cuociamo in forno preriscaldato a 220°C per 6-8 minuti, poi abbassiamo la temperatura a 170° C e lasciate cuocere per altri 18-22 minuti.
Con questa ricetta partecipo al contest CakesLab di Novembre/Dicembre
Cioccolato bianco e mirtilli, questo plumcake regala vere e proprie pause golose. 🙂 Ottima reinterpretazione Teresa e grazie per aver partecipato.
Buona giornata
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a voi per la ricetta!
Buon inizio settimana! 😊
"Mi piace""Mi piace"
….ne sento il profumo….mmm
"Mi piace"Piace a 1 persona