Ieri sera siamo stati ospiti a casa di una collega….una cena tutta messicana 🇲🇽🎊🌮🌽
Una goduria 🤤 ….tortillas, enchiladas, salsa guacamole, chili, tacos e fiumi di birra e tequila!!!!
Come accade spesso ormai, a me tocca il dolce e non volevo certamente essere fuori tema.
Per l’occasione, quindi, ho pensato a questa torta margarita, con tequila, lime e cioccolato al peperoncino.
La base è la solita usata per la Torta Cioccolato e Lamponi, alla quale ho aggiunto un po’ di pepe nero e pepe di cayenna (vi dirò…..si sentivano poco, la prossima volta azzarderò con un pizzico di spezie in più). Anche il cioccolato al peperoncino non si sentiva tantissimo, eppure ho usato quello della Lindt 🤷🏻♀️
Nel complesso buona….il cioccolato e il lime sono un altro di quei connubi insuperabili 😜
Cosa serve
Per la base
250 g di farina 00
230 g di zucchero
90 g di cacao amaro in polvere
2 cucchiaini di lievito in polvere
1/2 cucchiaini di bicarbonato di sodio
1 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di pepe di cayenna
1/2 cucchiaino di pepe nero
250 ml di latte intero
125 ml di olio di semi o olio di cocco
2 uova grandi
2 cucchiaini di estratto di vaniglia
250 ml di acqua bollente
Per la crema al lime e tequila
200 g di crema di formaggio
80 g di zucchero a velo
200 g di mascarpone
1 cucchiaino di succo di lime
1 cucchiaino di tequila
scorza grattugiata di due lime
50 g cioccolato fondente al peperoncino in scaglie grossolane
Per la bagna
Succo di un Lime
1 e 1/2 cucchiai di tequila
1 pizzico di sale
Per decorare
150 g + 50-60 g di cioccolato fondente
50 g di cioccolato fondente al peperoncino in scaglie
fettine e scorza di lime
Come si fa
Prepariamo le decorazioni di cioccolato…..
Facciamo fondere a bagnomaria 150 g di cioccolato fondente. Lavoriamo velocemente con una spatola e versiamo su una teglia in acciaio. Spalmiamo il cioccolato in uno strato non troppo sottile (3-4 mm) utilizzando un coltello o una spatola e poniamo in freezer per almeno un’ora.
Tiriamo dal freezer e con una paletta taglia formaggio o con un pelapatate passato sulla superficie dello strato di cioccolato, ricaviamo dei riccioli (ieri era troppo caldo e a me i riccioli non sono venuti….mi sono accontentata delle scagliette 😅). Dopodiché rompiamo lo strato di cioccolato col manico ci un coltello o di un altra posata, in modo da ottenere delle lastre di varie dimensioni.
Prepariamo la base al cioccolato…..
Preriscaldiamo il forno a 180º C. Imburriamo e infariniamo due teglie da 22 cm di diametro e mettiamo da parte.
Mettiamo la farina, lo zucchero, il cacao, il lievito, il bicarbonato di sodio, il pepe di cayenna, il pepe nero e il sale in una grande ciotola o nella ciotola della planetaria. Mescoliamo fino a quando tutte le polveri non si siano ben combinate.
Aggiungiamo il latte, l’olio vegetale, le uova e la vaniglia e sbattiamo a velocità media. Riduciamo la velocità e aggiungiamo con attenzione l’acqua bollente al composto fino a quando non sia del tutto incorporata.
Distribuiamo uniformemente l’impasto tra le due teglie preparate in precedenza. Inforniamo per 30-35 minuti, facciamo sempre la prova stuzzicadenti.
Togliamo dal forno e lasciamo raffreddare per circa 10 minuti, dopodiché possiamo togliere dallo stampo e lasciare raffreddare completamente.
Prepariamo la crema…..
Mettiamo insieme il mascarpone, la crema di formaggio, la scorza di lime, lo zucchero a velo, il succo di lime e la tequila. Mescoliamo utilizzando uno sbattitore o la planetaria con la frusta a filo, fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi.
Assembliamo la nostra torta….
Mettiamo uno strato di torta al cioccolato su un piatto da portata.
Inzuppiamo con metà della bagna, utilizzando uno spruzzino o un pennello.
Facciamo lo stesso con l’altro strato.
Distribuiamo circa metà della crema e le scaglie di cioccolato al peperoncino, copriamo con il secondo strato di torta e procediamo con la glassatura esterna aiutandoci con una spatola di acciaio.
Facciamo fondere 50-60 g di cioccolato a bagnomaria o nel microonde. Versiamo in una sac-a-poche alla quale taglieremo la punta in modo da avere un foro piuttosto piccolo, di 2-3 mm al massimo, e decoriamo la superficie della torta operando dei cerchi concentrici prevalentemente verso i bordi esterni.
Decoriamo la parte centrale con le lastre di cioccolato fondente e le scaglie ci cioccolato al peperoncino, la scorza e le fettine di lime.
Fantastica questa torta! Complimenti 😍😍👏👏👏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie😊
Azzardando con un po’ di peperoncino in più e ancora qualche goccio di tequila il risultato può essere davvero straordinario 😜
"Mi piace""Mi piace"