Ultimamente a casa mia non mancano mai le arance. Mio marito, prima di uscire, ogni mattina mi fa trovare sul tavolo in cucina un bicchierone di amorevole spremuta 🥰 ed io mi dirigo verso la stazione dei treni con animo grato!!😊
La scorsa settimana ho pensato di impiegare un paio di arance per questa squisita e semplicissima “torta siciliana con arance intere” che trovo eccezionale per la prima colazione….e non solo!
Ho trovato la ricetta sul blog christinascucina.com, l’ho tenuta in cantiere per un po’ e poi finalmente ho deciso di realizzarla.
Umida e profumata, non eccessivamente dolce, senza creme o altre farciture ad appesantirla, questa torta si presta benissimo ad accompagnare spremute e caffè appena svegli!!! ⏰🥱
Ecco qui “cosa serve” e “come si fa” 😉
Cosa serve
250 g di zucchero
275 g di farina per tutti gli usi
3 uova
2 1/2 cucchiaini di lievito
100 g di burro ammorbidito
100 g di yogurt greco naturale
1 arancia bio grande, circa (300g), lavata e tagliata a pezzi (con la scorza, ma privare i semi)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per lo sciroppo all’arancia
succo di un’arancia biologica
100 g di zucchero
Come si fa
Preriscaldiamo il forno a 175°C.
Imburriamo e infariniamo uno stampo da 22 cm di diametro.
Lavoriamo insieme lo zucchero, le uova e l’estratto di vaniglia nella ciotola della planetaria fino a ottenere un composto leggero e spumoso.
Setacciamo la farina e il lievito e uniamo al composto poco per volta insieme al burro ammorbidito. Continuiamo a mescolare fino a quando non si è completamente amalgamato, quindi aggiungiamo lo yogurt.
Passiamo l’arancia tagliata a pezzetti in un mixer, fino ad ottenere una purea e uniamo al resto del composto. Mescoliamo fino a che tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati, quindi versiamo l’impasto bello stampo e inforniamo per 50-60 minuti (facciamo sempre la prova stuzzicadenti).
Lasciamo raffreddare per 15-20 minuti, prima di rimuovere dallo stampo.
Nel frattempo prepariamo la glassa all’arancia….
Facciamo sciogliere a fuoco lento lo zucchero nel succo d’arancia e lasciamo cuocere per qualche minuto, fino a quando il liquido non avrà una consistenza sciropposa.
Quando la torta è ancora calda, spennelliamo lo sciroppo sulla sua superficie e lasciamo quindi raffreddare completamente.