Torta VEGANA e GlutenFree Cacao&Marmellatad’Agrumi con frosting al cacao e avogado e aroma d’arancia….
Esperimento fatto qualche giorno fa….per partecipare al contest Love Veggy ideato dalla Rigoni di Asiago.
Non so…..sono contenta di non avere alcuna intolleranza alimentare e sinceramente sto bene e godo dei piaceri della tavola a tutto tondo (certo….mangiassi un po’ meno non sarebbe male!😅), ma rispetto le culture, le abitudini e le scelte di vita di ognuno.
Ero parecchio perplessa riguardo al risultato finale di un dolce senza burro, uova e latte.
In realtà sono rimasta sorpresa e sufficientemente soddisfatta!!!
Certo, la consistenza non é morbida e soffice come potrebbe essere quella di un dolce contenente un certo tenore di grassi, ma il sapore intenso del cacao e l’aroma degli agrumi hanno fatto sì che venisse fuori una tortina decentemente gustosa e buona, da proporre soprattutto a chi ha problemi e intolleranze come la celiachia!!!
Promossa!😉
Cosa serve
Per la torta (15 cm di diametro)
1 tazza di farina Gluten Free (125 gr)
½ tazza di cacao (60 gr)
4 cucchiai di olio vegetale
½ tazza di sciroppo d’acero (125 gr)
½ tazza di latte di riso (120 gr)
¼ di tazza di zucchero di canna (55 gr)
2 cucchiaino di vaniglia
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
¾ cucchiaino di aceto di mele
¼ di cucchiaino di sale marino
Per il frosting al cioccolato e avogado
2 grandi avocadi maturi, sbucciati e snocciolati
½ tazza di cacao amaro in polvere
½ tazza di sciroppo d’acero
2 cucchiai di olio di semi
½ cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaino di cannella in polvere (opzionale)
Come si fa
Preriscaldate il forno a 180 C.
Nella ciotola della planetaria mescoliamo insieme tutti gli ingredienti secchi.
Aggiungiamo tutti gli ingredienti liquidi, tranne l’aceto di mele, e mescolare fino a che non otteniamo un composto liscio.
Aggiungiamo, quindi, l’aceto di mele e mescoliamo bene. Versiamo l’impasto in 1 teglie oleata del diametro di 15cm e inforniamo per 30-35 minuti (facciamo la prova dello stuzzicadenti).
Lasciamo raffreddare completamente nelle teglie prima di rimuovere.
Una volta raffreddata, livelliamo la torta con un coltello, rimuovendo la calotta superiore. Tagliamo a metà tracciando delicatamente il taglio con il coltello lungo il bordo e facendo ruotare lentamente.
Prepariamo il frosting…..
Riduciamo in purea l’avocado con l’ausilio del mixer.
Aggiungiamo gli altri ingredienti e mescoliamo di nuovo fino a che non diventi liscio. Potrebbe essere necessario fermarsi e raschiare i lati con una spatola un paio di volte.
Il nostro frosting é già pronto!
Assembliamo la torta….
Adagiamo un disco di torta su una base di cartone e poi sul piatto girevole. Spalmiamo la superficie con la confettura agli agrumi Asiago e ricopriamo con l’altro disco.
Mettiamo un paio di cucchiaiate di frosting in una sac a poche. Ricopriamo quindi tutta la superficie libera della torta con il frosting restante, aiutandoci con una spatola dritta, facendo girare lentamente il piatto girevole. Decoriamo creando delle rose di frosting sulla base superiore, utilizzando una punta a stella chiusa (io ho usato una punta Wilton 1M). Possiamo terminare la decorazione con bucce d’arancia candita, o altri agrumi. Io non ne avevo, per cui, per dare comunque un po’ di colore al mio dolce, ho optato per dei fiorelleni della mia aiuola!
Trasferiamo con estrema attenzione la torta su un’alzatina e serviamo orgogliosi di ciò che abbiamo creato!!!!😜
Con questa ricetta partecipo al contest Love Veggy di Rigoni di Asiago
Assaggiata!! Non sono sempre fortunata ma questa volta ci sono riuscita!!!
"Mi piace""Mi piace"