Settimane da urlo queste ultime….prepara gli scritti, annulla gli scritti; prepara i criteri, rifai i criteri; prepara le griglie, ricambia le griglie….🤯 Oggi, chiusa finalmente la sessione straordinaria degli esami e licenziati splendidamente i nostri ragazzi, mi sentivo come in una specie di bolla 🥴
Nonostante la gran fatica (riservata esclusivamente a me 😒), lunedì scorso ho anche trovato il tempo di preparare questa squisita torta per sollevare l’umore dei colleghi dopo scrutini e preliminare e trovo solo ora il tempo per postare la ricetta…..per sollevare me, invece, ci vorrebbe un argano 😰
Due strati di torta ai lamponi glassati con un delizioso frosting al limone. Sapori delicati e nel contempo decisi. Consistenza morbida e umida al punto giusto.
Ci è piaciuta!👍
Ho già pensato di riproporla in altre varianti….more e mandorle, mirtilli e limone, ecc….😉😜
Cosa serve
130 g di burro a temperatura ambiente
200 g di zucchero semolato
3 uova grandi separate
250 g di farina tipo 0
1 cucchiaio di lievito in polvere
1 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
125 g di yogurt greco naturale
125 g di panna acida
120 g di lamponi
Per decorare
lamponi
scorza di limone
Per il frosting al limone
120 g di burro
150 g di zucchero a velo
240 g di formaggio cremoso
1-2 cucchiaini di succo di limone
Scorza di 1 limone
Come si fa
Preriscaldiamo il forno a 180°C.
Imburriamo e infariniamo due stampi da 20 cm di diametro e mettiamo da parte.
Setacciamo la farina insieme al sale, al lievito e al bicarbonato.
Cremiamo il burro insieme allo zucchero per 2-3 minuti, raschiando i lati della ciotola se necessario.
Incorporiamo i tuorli d’uovo, uno alla volta.
Aggiungiamo la miscela di farina, alternandola allo yogurt e alla panna acida e mescoliamo bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
In una ciotola a parte montiamo gli albumi a neve ben ferma e, con l’aiuto di una spatola, incorporiamoli al resto del composto, con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Infine aggiungiamo i lamponi.
Distribuiamo uniformemente il composto e inforniamo per circa 30-32 minuti (facciamo sempre la prova stuzzicadenti).
Trasferiamo su una gratella e lasciamo raffreddare completamente.
Nel frattempo prepariamo il frosting….
Nella ciotola della planetaria cremiamo il burro con lo zucchero a velo per almeno 3-4 minuti. Aggiungiamo il formaggio e continuiamo a mescolare fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Uniamo il succo e la scorza di limone e mescoliamo ancora un po’.
Glassiamo la torta quando è completamente fredda. Aggiungere una generosa quantità di glassa sul primo disco di torta, quindi copriamo gol secondo e procediamo con la copertura dell’intera torta in superficie e sui fianchi.
Decoriamo con lamponi e scorza di limone.