La mia famiglia e i miei amici sono sempre più convinti che rubi le foto da qualche sito o che addirittura acquisti i dolci che pubblico in una fantomatica pasticceria sotto casa. E come dargli torto?!? Ho provato più volte a preparare un dolcino giù a casa in Calabria, dalle ricette più semplici e navigate a quelle un po’ più ricercate….ma niente!!!! Non mi riesce nulla!!!😩 Uno sconforto infinito!!!
Dopo una lunga pausa, quindi, dovuta alle prime lunghe ferie (dopo più di 10 anni) passate giù in famiglia, sono tornata alla mia planetaria e al mio forno con questa torta al Cioccolato e Whiskey.
Realizzata per festeggiare i 30 anni di attività di Alessandro Isoppo (il mio parrucchiere di fiducia 💇🏻♀️), questa torta, mi ha ridato la gioia di un dolce “ben fatto”!
E allora……AuGuRi Kult Parrucchieri ✂️e tanti anni ancora di attività al top!🔝
Cosa serve
Per la base
230 g di burro
250 g di farina 00
140 g di cioccolato fondente, almeno al 52%
12 g di caffè solubile
2 cucchiai di cacao in polvere non zuccherato
Acqua bollente qb
240 ml di Whiskey (Jack Daniel’s)
1/2 cucchiaino di sale
250 g di zucchero
3 uova grandi
1 cucchiaio di vaniglia
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
Per il frosting al whiskey (Jack Daniel’s)
80 g di burro, ammorbidito
125 g zucchero a velo
80 g di crema di formaggio
3 cucchiai di whiskey (Jack Daniel’s)
1 pizzico di sale
Per la ganache di cioccolato
150 g di panna fresca
300 g di cioccolato fondente
Come si fa
Sciogliamo il cioccolato fondente e mettiamo da parte a raffreddare.
Preriscaldiamo il forno a 165°C e imburriamo e infariniamo due stampi da 20 cm di diametro.
In una caraffa tarata mescoliamo il caffè solubile e il cacao e aggiungiamo l’acqua bollente fino a raggiungere i 250 ml. Facciamo sciogliere e aggiungiamo il whiskey. Mettiamo da parte a raffreddare.
Nel frattempo montiamo il burro fino a renderlo liscio e cremoso, quindi aggiungiamo il sale, lo zucchero, le uova, la vaniglia e il bicarbonato di sodio. Aggiungiamo il cioccolato fuso (ormai raffreddato) e lavoriamo a media velocità. Procediamo quindi con il whiskey al caffè alternato alla farina.
Distribuiamo negli stampi e inforniamo per 35 minuti (vale sempre la prova stuzzicadenti).
Lasciamo intiepidire le torte nei loro stampi per 10-15 minuti, trasferiamo su una gratella e lasciare raffreddare completamente.
Prepariamo il frosting al whiskey…
Cremiamo insieme il burro e lo zucchero a velo. Aggiungiamo la crema di formaggio e lavoriamo ancora fino ad ottenere un composto liscio. Uniamo via via il whiskey e un pizzico di sale e mescoliamo fino a che il whiskey non sia del tutto incorporato.
Prepariamo la ganache…
Facciamo scaldare la panna in un pentolino fino ad arrivare appena al punto di ebollizione.
Tagliamo il cioccolato in piccoli pezzi.
Quando la panna sarà calda versiamola sul cioccolato e mescoliamo velocemente in modo da far sciogliere il cioccolato. Continuiamo a mescolare fino ad ottenere un composto lucido e cremoso.
Prima di utilizzare la nostra ganache, lasciamola raffreddare per 5-10 minuti, quindi montiamo con lo sbattitore fino ad ottenere una sorta di mousse sufficientemente consistente e cremosa.
Assembliamo…
Poniamo una delle due basi su un disco portatorta da almeno 24 cm di diametro. Con l’aiuto di una sac-a-poche o con una spatola distribuiamo il frosting al whiskey. Cospargiamo la superficie con gocce di cioccolato (a piacere). Ricopriamo con la seconda base e procediamo con la glassatura esterna con la ganache al cioccolato. Diamo quindi spazio alla fantasia per la decorazione!!!