La scorsa settimana, la mia collegamica Anto mi ha chiesto di preparare una “tortina” per il compleanno di una delle sue fanciulle. A me fa sempre un enorme piacere dedicarmi ad un dolce destinato ad un compleanno, quando poi si tratta di una cara amica ancor di più. Ciò che in questo caso mi ha mandata un po’ in tilt è stata la richiesta un tantino originale o, quantomeno, fuori stagione…..i marron glacé!!
Fino al mese scorso i supermercati traboccavano di confezioni di marron glacé di ogni tipo!! Ora…..il vuoto!!! Sarò stata in almeno 7-8 botteghe, tra supermercati e pasticcerie, e nulla!!!
Poi, quando ormai avevo gettato la spugna, eccoli far capolino nella vetrina di un negozio di dolciumi!
Quindi all’opera!!!! Una ricetta “totalchesnut” 🌰…..dal sapore particolare!
Non mi resta che sperare nel verdetto della festeggiata! 😥
Cosa serve
100 g di farina 00
150 g di farina di castagne
120 g di zucchero semolato
3 uova
80 g di olio di semi
100 g di latte intero
2 cucchiaini di lievito
Per il frosting di marroni
200 g di crema di marroni con vaniglia (io ho usato quella Zuegg)
200 g panna montata (una piccola parte la teniamo da parte per la decorazione)
160 g di Philadelphia
80 g di burro
4-5 marron glacé in pezzi
Per la bagna
100 ml di acqua
3 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaio di sciroppo d’acero
Per decorare
Purea di castagne (preparata con 50 g di castagne lesse e fatte ribollire in 120 ml di latte intero e mezzo baccello di vaniglia)
Panna montata
Scaglie di cioccolato al latte
2 marron glacé
Come si fa
Imburriamo tre teglie del diametro di 15 cm e preriscaldiamo il forno a 180°C.
Montiamo le uova con lo zucchero, uniamo il latte e l’olio e continuare a montare.
Incorporiamo le farine setacciate con il lievito, senza lavorare troppo l’impasto.
Distribuiamo l’impasto nelle teglie e inforniamo per 25-30 min circa.
Prepariamo il frosting di marroni….
Montiamo la panna ben ferma (per ottenere un buon risultato, consiglio di porre in freezer, per almeno 15 min, sia la panna che le fruste e la boule, preferibilmente di acciaio).
Cremiamo per bene il burro, giungiamo il formaggio Philadelphia e continuiamo a lavorare, avendo cura di non lasciare alcun grumo. Uniamo la crema di marroni e infine la panna montata.
Assembliamo la torta….
Prepariamo la bagna portando ad ebollizione l’acqua con lo zucchero e lo sciroppo d’acero. Facciamo intiepidire.
Poniamo il primo disco di torta su un sottotorta di 15-20 cm di diametro.
Con un pennello da cucina imbeviamolo con la bagna appena preparata.
Farciamo con un primo strato di crema di marroni e con un abbondante strato di frosting di marroni. Cospargiamo con i pezzi di marron glacé. Copriamo col secondo disco di torta e ripetiamo i passaggi di farcitura. Infine glassiamo esternamente lasciando lateralmente un effetto “naked”.
Decoriamo in superficie con delle onde di panna montata. Riempiamo poi una sac-a-poche, dotata di bocchetta multiforo (“effetto erba”), con la purea di castagne e la distribuiamo a formare una striscia di 3-4 cm di larghezza sulla quale andremo a poggiare due marron glacé. Rifiniamo con le scagliette di cioccolato.
Il verdetto non ha tardato ad arrivare…..Pare sia piaciuta!😉🎉
Mi lasci sempre senza parole!!! Quanta cura!!!! Brava anzi bravissima!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazieeeee!!!!😊
"Mi piace""Mi piace"