Banana Bread con Farina di Farro, More e Glassa alle Mandorle

55FFAA81-B02A-4236-926E-7180B596A282

Si….sono completamente innamorata del babana bread!!
Fatto e rifatto tante volte, sempre una gran bontà!!
Sicuramente una delle mie versioni preferite è quella classica, magari arricchita da un pizzico di cannella, ma ci si può sbizzarrire come si vuole, spaziare tra un sacco di accostamenti diversi….le banane sono davvero tanto versatili, ottime con noci, nocciole, frutti di bosco, cioccolato, burro d’arachidi….tuttavia, ciò che conta davvero in un banana bread è la sua consistenza: non secco, anzi estremamente umido e tenero all’interno e anche sui bordi.
Devo dire che la ricetta postata qualche mese fa mi soddisfa molto e allora perché non provare a impreziosirla magari con altri deliziosi ingredienti?
É così che lo scorso weekend nasce l’idea di questo abbinamento con more e mandorle, davvero niente male!!! Provare per credere!!😜

FC47BAA6-93A6-401A-ABE1-2805A4A4805E
Cosa serve

Per il banana bread 
220 g di farina di farro
125 g di burro a temperatura ambiente
200 g di zucchero semolato
1 uovo grande
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1/2 cucchiaino di sale
circa 2 banane molto mature
125 ml di panna acida
More qb
Mandorle in lamelle

Per la glassa alle mandorle
100 ml di panna
3-4 cucchiai di zucchero a velo
aroma alle mandorle qb

BCD26D6E-B793-43EF-8A5D-F481C6071598

Come si fa
Preriscaldiamo il forno a 175°C. Imburriamo e infariniamo uno stampo da plumcake (da circa 1,5 litri di capacità).
Nella ciotola della planetaria, cremiamo il burro e lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, circa 3-4 minuti. Aggiungiamo l’uovo e lavoriamo per amalgamare bene.
In una ciotola media, setacciamo la farina, il bicarbonato e il sale.
Incorporiamo gli ingredienti secchi al resto del composto. Uniamo la purea di banana e la panna acida, quindi mescoliamo fino a che il composto sia liscio e omogeneo. Uniamo le more (se sono particolarmente grandi tagliamole a metà) e mescoliamo con una spatola.
Versare il composto nello stampo, lisciamo la superficie con una spatola. Incastoniamo in superficie ancora qualche mora intera e cospargiamo con le mandorle in lamelle.
Inforniamo per 60-65 min, ponendo lo stampo al piano basso del forno.
Facciamo raffreddare la torta nel suo stampo per 20-30 minuti, quindi sformiamo e lasciamo raffreddare completamente su una griglia.

Intanto prepariamo la glassa alle mandorle….
In una ciotolina mescoliamo insieme la panna e lo zucchero a velo, ad ottenere una consistenza sufficientemente densa. Uniamo quindi l’aroma alle mandorle.

Quando il nostro banana bread sarà completamente freddo, versiamovi in superficie la glassa e decoriamo con altre lamelle di mandorle e more.

26FBEAF6-A812-4193-B8B8-64C99EE6728E43AA73AD-2E97-4818-B6A1-64C3F3C05FDF

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...