Ho realizzato questa bundtcake un paio di settimane fa.
Tra studio, lavoro, caldo afoso e preparazione di valigie, avevo messo da parte foto e ricetta in attesa di trovare un po’ di tempo da dedicare alla sua pubblicazione.
Distesa a godere del fresco della Sila sono quindi pronta a condividere questa deliziosa idea per la prima colazione o per un piacevole spuntino pomeridiano:
lamponi e limone….posso anche non aggiungere altro 😉

Cosa serve
330 g di farina
40 g di amido di mais
1/2 cucchiaino di lievito in polvere
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1/2 cucchiaino di sale
4 uova grandi, temperatura ambiente
270 g di zucchero semolato
225 g di burro fuso
240 g di yogurt greco
2 cucchiaini di estratto di limone
125 g di lamponi freschi o surgelati
Scorza di 1 limone

Per la glassa ricca al limone
250 g di zucchero a velo
115 g di crema di formaggio
1 cucchiaino di estratto di limone
2 cucchiai di latte

Come si fa
Preriscaldiamo il forno a 180°C . Imburriamo e infariniamo uno stampo da bundtcake cake e mettiamo da parte.
In una ciotola sufficientemente capiente setacciamo insieme la farina, il lievito, il bicarbonato di sodio e il sale.
Nella ciotola della planetaria dotata di frusta a foglia lavoriamo le uova e lo zucchero per un paio di minuti. Aggiungiamo il burro fuso, lo yogurt e l’estratto di limone e mescoliamo ancora fino a far combinare tutti gli ingredienti.
Incorporiamo la miscela di farina e mescoliamo velocemente fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungiamo delicatamente i lamponi e la scorza di limone al composto e mescoliamo con l’aiuto di una spatola.
Versiamo l’impasto nello stampo e inforniamo per 45-50 minuti (facciamo sempre la prova stuzzicadenti).
Lasciamo raffreddare nello stampo per 10-15 minuti prima di capovolgere la torta su un piatto da portata.

Nel frattempo prepariamo la glassa….
Lavoriamo insieme lo zucchero a velo, la crema di formaggio, l’estratto di limone e il latte. Aggiungiamo eventualmente più zucchero a velo se la glassa dovesse risultare troppo liquida o un po’ di latte se troppo invece dovesse essere troppo densa.
Dovremmo comunque ottenere un composto piuttosto denso ma abbastanza versatile.
Versiamo quindi la glassa al limone sulla nostra bundtcake completamente raffreddata e decoriamo con lamponi freschi, qualche fogliolina di menta, fettine e scorzette di limone.
