Banana Bread con gocce di cioccolato e burro d’arachidi

Ogni volta che nel cesto della frutta ci sono delle banane belle mature immagino una buona tazza di caffellatte e una deliziosa fetta di banana bread a scaldarmi il cuore!
Se poi in dispensa ci sono gocce di cioccolato e burro d’arachidi non resisto alla tentazione: aziono la planetaria, accendo il forno e via!!

Il pane alla banana nella sua versione classica è un dolce che faccio spesso, ma ogni tanto oso e provo varianti diverse.
La combinazione banane, burro di arachidi e cioccolato può sembrare esagerato ma il risultato finale non è affatto pesante o stucchevole….anzi!!!😋

E risulta decisamente difficile aspettare che si raffreddi, anche perché il profumo che si sprigiona dal forno invade tutta la cucina e non vedi l’ora che sia pronto.
Una fetta ancora tiepida, col cioccolato che si scioglie in bocca, è un peccato che difficilmente si riesce a non commettere.

Cosa serve
250 g di farina di tipo 0
3/4 di cucchiaino di bicarbonato di sodio
1/2 cucchiaino di sale
3 banane molto mature schiacciate bene
150 g di zucchero
90 g di burro fuso
2 uova grandi a temperatura ambiente
60 ml di panna acida o yogurt
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
120 g di gocce di cioccolato
burro d’arachidi qb

Come si fa
Preriscaldiamo il forno a 180°C.
Imburriamo e infariniamo uno stampo da plum-cake e mettiamo da parte.
In una ciotola abbastanza capiente, setacciamo insieme la farina, il bicarbonato di sodio e il sale.
Nella ciotola della planetaria lavoriamo insieme le banane, il burro fuso (non caldo), le uova, la panna acida o lo yogurt, lo zucchero e la vaniglia per un paio di minuti. Incorporiamo gli ingredienti secchi, un po’ per volta, e mescoliamo il giusto indispensabile.
Aggiungiamo le gocce di cioccolato e mescoliamo con una spatola.
Versiamo l’impasto nello stampo e versiamo qualche cucchiaiata burro d’arachidi in superficie. Inforniamo per 50-55 minuti (verifichiamo sempre con la prova stuzzicadenti).
Lasciamo raffreddare per 15-20 minuti, quindi rimoviamo dallo stampo e lasciamo raffreddare su una griglia per 35 minuti.

Note
Per un pane morbido e umido al punto giusto usiamo sempre banane molto mature, schiacciate per bene, e uova a temperatura ambiente 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...