Anno nuovo, nuovo ds, tutto da capo….percepisco prossimo esaurimento alle porte*!!!
Vuoi comunque non preparare un dolce, il primo (ufficiale) dell’anno?
E per tradizione lo facciamo con i fichi (che si alternano alle castagne in quanto a protagonisti di primo dolce)! In realtà contavo di farne due, uno coi fichi e uno con le castagne, ma la ricerca dei fichi da comprare è stata talmente lunga ed estenuante che sono arrivata a casa del tutto scarica. Dopo tanto cercare non potevo che cimentarmi in questa ricetta semplice semplice, intercettata su Instagram, nel profilo di @_lucake_.
Alla versione originale ho aggiunto uno strato di marmellata di fichi regalatami dalla mia vicina, una goduria pazzesca! In più ho lasciato qualche foglia di menta fresca nella panna per una decina di minuti prima di montare la crema, nel tentativo di donare un pizzico di profumo in più ed ha funzionato alla grande!
Risultato top! Un dolce davvero semplice e squisito.
Decisamente un ottimo ben venuto!
La nuova collega neoimmessa in ruolo era entusiasta….tra le cupcakes al cioccolato e frutti di bosco offerte il primo giorno di presa di servizio e la tart del giorno dopo stentava a credere che fosse tutto vero!!! L’ho rassicurata sul fatto che da noi sul tavolo in aula prof troverà spesso qualcosa di buono da mangiare….che però servirà solo un poco a meglio affrontare il delirio che aleggia nella nostra scuola!!!🤯🤪
(*) percezione giustissima…..ho scritto questo post 20 giorni fa e trovo il tempo solo stamattina per pubblicarlo 😅😰
Cosa serve
Per la base
350 g biscotti al cacao (per una versione “bianca” possiamo usare i biscotti tipo digestive)
150 g burro fuso
Per la farcitura
200 g mascarpone
180 g yogurt greco
200 g panna fresca
60 g zucchero a velo
Marmellata di fichi
Per guarnire
5-6 fichi
foglioline di menta (opzionali)
Come si fa
Con l’aiuto di un mixer riduciamo i biscotti in polvere.
In una ciotola abbastanza capiente uniamo la polvere di biscotti e il burro fuso e mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versiamo il composto in una tortiera rettangolare (12cmx35cm, può andar bene anche uno stampo tondo da 20 cm di diametro) e con l’aiuto di un cucchiaio o col fondo di un bicchiere pressiamo bene sul fondo e contro le pareti della teglia.
Mettiamo in frigo a riposare per almeno 30-40 minuti.
Nel frattempo, nella ciotola della planetaria dotata di fruste a filo, montiamo insieme il mascarpone, lo yogurt greco, la panna e lo zucchero a velo, fino ad ottenere una crema densa.
Portiamo in frigo e lasciamo riposare fino al momento dell’utilizzo.
Quando la base sarà ben fredda e compatta, togliamola con molta attenzione dallo stampo e posizioniamo su un piatto da portata.
Spalmiamo uno strato di marmellata di fichi sulla crosta di biscotti e infine decoriamo con ciuffetti di crema con l’aiuto di una sac a poche dotata di punta tonda.
Guarniamo in superficie con i fichi tagliati a fette o a spicchi e qualche fogliolina di menta fresca.
Lasciamo riposare la tart in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire.