Qualche settimana fa, prima di andare a trascorrere qualche giorno giù in Calabria, ho preparato questa facilissima torta con pesche e amaretti.
Ho adattato in realtà la vecchia ricetta di una torta di mele, mio cavallo di battaglia ai tempi dell’università, impiegando in questo caso le pesche. Temevo non mi riuscisse. Le pesche sono molto più umide delle mele e la paura era che non cuocesse bene. Rispetto alla ricetta originale ho semplicemente aumentato un pochino la quantità di farina e per il resto mi sono affidata alla sorte.
Risultato……ottima consistenza e sapore superbo!
Molto soddisfatta. Mio marito l’ha divorata 🤪
Cosa serve
3-4 pesche sbucciate e tagliate a fettine
120 g di yogurt bianco o alle pesche
3 uova
70 g di burro a temperatura ambiente
200 g di zucchero semolato
180 g di farina 00
1 cucchiaino di lievito
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
60 g di amaretti tritati + 4-5 amaretti da sbriciolare in superficie
Zucchero a velo (opzionale)
Come si fa
Preriscaldiamo il forno a 180°C. Imburriamo e infariniamo uno stampo da 20 cm di diametro.
Setacciamo insieme la farina, il bicarbonato di sodio e il lievito in una ciotola e mettiamo da parte.
Nella ciotola della planetaria montiamo il burro e lo zucchero per un paio di minuti. Aggiungiamo le uova, uno alla volta, e continuiamo a mescolare per amalgamare bene. Uniamo lo yogurt e successivamente gli amaretti e la miscela di farina. Mescoliamo velocemente per far incorporare il tutto.
Versiamo il composto nello stampo e distribuiamo sulla superficie le fettine di pesca. Finiamo con altri amaretti sbriciolati.
Inforniamo per 50-55 min. Facciamo sempre la prova stuzzicadenti.
Lasciamo raffreddare completamente, trasferiamo su un piatto da portata e spolveriamo un po’ di zucchero a velo in superficie.