Cosa serve
(per 2 teglie da 15 cm di diametro)
Per la base
98 gr di burro, a temperatura ambiente
56 gr di zucchero di canna integrale
1uovo intero + 1 tuorlo, a temperatura ambiente
200 ml di sciroppo d’acero
280 gr di farina autolievitante
98 ml di acqua calda
Per la meringa allo sciroppo d’acero
3 albumi grandi
70 ml di sciroppo d’acero
70 gr di zucchero semolato
1 punta di cucchiaino di cremor tartaro
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
Per decorare
100 gr di noci tritate grossolanamente
Come si fa
Nella ciotola della planetaria, dotata di frusta a foglia, cremiamo il burro con lo zucchero a velocità medio alta.
Sbattiamo leggermente le uova in una ciotolina e aggiungiamo poco per volta all- crema di burro e zucchero.
Uniamo quindi lo sciroppo d’acero e amalgamiamo bene.
Abbassiamo la velocità e aggiungiamo qualche cucchiaiata di farina, alternata all’acqua calda. Mescoliamo per un paio di minuti.
Versiamo il composto nelle teglie ben imburrate e infarinate.
Portiamo in forno a 180gradi per 30 min. ca.
Prepariamo la meringa…
Versiamo tutti gli ingredienti in una ciotola di acciaio e trasferiamo quest’ultima su una pentola nella quale bolle poca acqua e montiamo per 5-7 minuti con lo sbattitore elettrico a media velocità, fino ad ottenere una bella meringa ferma e lucida.
Assembliamo la torta…
Livelliamo entrambe le tortine tagliando via le calotte superiori. Trasferiamo una delle due torte su un piatto da portata e spalmiamo un paio di abbondanti cucchiaiate di meringa sulla sua superficie. Ricopriamo con l’altra torta e ricopriamo superficie e lati con il resto dello della meringa.
Come suggerito da Nigella ho lasciato un effetto “swirly” con qualche cresta qua e là.
Spolveriamo, infine, sulle superfici superiore e laterale le noci tritate. L’ideale sarebbe stato utilizzare noci pecan, ma purtroppo ieri non sono riuscita a trovarle. Quelle normali però si sposano senz’altro più che bene con questa torta dai sapori autunnali.
Ho preparato questa torta per il compleanno di una mia cara amica.
Non era prevista alcuna festa. Ho solo voluto addolcirle un po’ la vita visto che sta attraversando un periodino poco felice.
A godere di tanta dolcezza però saremmo stati solo io, lei e Salv, per cui ho pensato che una torta di 15 cm di diametro sarebbe stata più che sufficiente.
La ricetta originale, della mitica Nigella, invece, prevedeva quantità per teglie da 20 cm.
Ho dovuto quindi modificare le dosi per poterle adattare alla misura delle teglie utilizzate. Nella fattispecie, ho moltiplicato le dosi originali per l’indice 0,56, ottenuto dal rapporto tra l’area della mia teglia e quella della teglia originaria:
176,62 : 314 = 0,56…..per cui, nel caso vi interessasse riproporre la ricetta con teglie da 20cm di diametro, basta effettuare l’operazione inversa 😜👍
Deliziosa 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bisognerà organizzare una festicciola per il ruolo….che ne dici?😊
"Mi piace""Mi piace"