Easter Chocolate Cake

il

IMG_0501

Ed eccola la torta regina di questa Pasqua!!!
Purtroppo (o per fortuna 😝) questa super bomba cioccolatosa non è per noi!!
Se la mangiassimo tutta saremmo da ricovero immediato!
Io e il mio “maritozzo” vivremmo anche questa festività soli soli (e tanto amore🎶), ma a me non manca mai un buon motivo per preparare una torta favolosa come questa…..una splendida e numerosa famiglia che spero decisamente di allietare in occasione di questi giorni di festa.

La ricetta è ispirata alla torta Devil’s Food del blog pandispagna.net (ho solo ridotto leggermente la quantità di zucchero).
Bella e buona….🤗

IMG_0500

Cosa serve

Per la base
500 gr farina
650 gr zucchero
160 gr cacao amaro in polvere
4 uova grandi, a temperatura ambiente
3 cucchiaini di bicarbonato
2 cucchiaini di lievito per dolci
1 cucchiaino rado di sale fino
375 ml di latticello
350 ml di acqua calda
6 cucchiai di olio di semi di girasole
2 cucchiaini di estratto naturale di vaniglia

Per la ganache al cioccolato
500 gr di cioccolato fondente, tagliato in scaglie
500 ml di panna fresca da montare
2 cucchiai abbondanti di miele

Per il frosting al cioccolato bianco
80 g di burro
160 g di formaggio Philadelphia
125 g di zucchero a velo
150 g di cioccolato bianco

IMG_0499

Come si fa
Preriscaldiamo il forno a 180 gradi.
Setacciamo gli ingredienti secchi (farina, cacao, sale, bicarbonato, lievito e zucchero) nella ciotola della planetaria e mescoliamo con la frusta a foglia. Aggiungiamo quindi gli ingredienti liquidi a partire dalle uova leggermente sbattute con l’estratto di vaniglia, poi il latticello, l’acqua calda e infine l’olio.
Lavoriamo il tutto a velocità media per 2-3 minuti, avendo cura di far bene amalgamare il tutto.
Dividiamo quindi l’impasto in due teglie da 20 cm di diametro, imburrate e “infarinate” con un po’ di cacao.
Inforniamo per 45-50 min. Verifichiamo sempre la cottura con uno spaghetto o uno stuzzicadenti.
Una volta sfornate, facciamo raffreddare le nostre torte su una gratella. Quando saranno completamente fredde, leviamo le calottine superiori e tagliamo ciascuna torta orizzontalmente ad ottenere quattro dischi.

Prepariamo la ganache al cioccolato fondente….
Facciamo riscaldare la panna e il miele in un pentolino a fiamma bassa. Tagliamo il cioccolato a tocchetti e, quando sarà abbastanza calda, versiamo la panna sul cioccolato, attendiamo un minuto circa e mescoliamo fino a che il cioccolato non si sia completamente sciolto. Mettiamo in frigo per un’oretta circa, ricordandoci di mescolare di tanto in tanto, fino a quando non avremmo ottenuto la consistenza desiderata.

Prepariamo quindi il frosting al cioccolato bianco…..
Facciamo fondere il cioccolato bianco a bagnomaria; cremiamo il burro con lo zucchero a velo, aggiungiamo il formaggio Philadelphia a tocchetti e lavoriamo bene fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Aggiungiamo infine il cioccolato bianco e amalgamiamo bene. Mettiamo da parte.

Procediamo con l’assemblaggio della torta….
Posizioniamo un primo disco di torta su una base da portata, versiamo una parte del frosting al cioccolato bianco e spalmiamo uniformemente. Copriamo con un secondo disco. Procediamo con uno strato di ganache al cioccolato fondente. Copriamo con un nuovo disco di torta, spalmiamo ancora con un altro strato di frosting e terminiamo con l’ultimo disco di torta. Ricopriamo quindi la torta con la ganache rimanente.

Io ho poi rifinito guarnendo lateralmente con dei fiorellini di zucchero ed ho terminato posando in superficie un delizioso nido ricolmo di ottimi ovetti di cioccolato ricoperti di zucchero colorato.

IMG_0490IMG_0491

Estremamente orgogliosa del nido handmade creato con spaghetti di riso cinesi e cioccolato fondente…..😜

IMG_0497IMG_0498IMG_0496

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...