Bundt Cake Limone, Zenzero e Pepe Bianco

IMG_5012

Long weekend….let’s go!!!
In attesa che approdino gli amici “tupi” da Bologna, ho preparato questa questa BundtCake dal sapore peperino.
Ho trovato la ricetta sull’incarto dello stampo Bundt della NordicWare acquistato qualche tempo fa.
Limone, zenzero e pepe bianco….la colazione presso la “residenza figliadifiore” farà breccia nel palato dell’amante delle colazioni per eccellenza?!?
Chissà…..😜

Cosa serve
350 g di farina 00
225 g di burro a temperatura ambiente
280 g di zucchero semolato
250 ml di latticello
3 uova
2 cucchiai di scorza di limone grattugiata (circa 2 limoni)
1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato
succo di 2 limoni
2 cucchiaini di pepe bianco
3/4 di cucchiaino di bicarbonato di sodio
3/4 di cucchiaino di lievito per dolci
2 cucchiai di pane grattugiato (opzionale)

Per la Glassa
80 g di zucchero a velo
2-3 cucchiai di succo di limone

IMG_0525

Come si fa
Preriscaldiamo il forno a 180gradi. Imburriamo e infariniamo una teglia da BundtCake (da 2,36 litri – in alternativa alla farina possiamo usare il pangrattato).
In una ciotolina mescoliamo insieme la scorza e il succo di limone e lo zenzero; mettiamo da parte. In un’altra ciotola mescoliamo la farina, il lievito, il bicarbonato e il pepe bianco; mettiamo da parte.
Nella ciotola della planetaria lavoriamo il burro con lo zucchero per un paio di minuti a velocità medio-alta con la frusta a foglia, fino ad ottenere un composto soffice e chiaro. Aggiungiamo le uova, uno alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Abbassiamo la velocità del mixer e aggiungiamo la farina in tre tempi, alternandola al latticello. Incorporiamo infine la miscela di limone e zenzero e amalgamiamo bene. Versiamo il composto nella teglia e inforniamo per 75-80 minuti (vale sempre la prova stuzzicadenti). Spegniamo e lasciamo raffreddare la torta nel forno con lo sportello aperto per almeno 10 minuti. Sformiamo e poggiamo la nostra BundtCake su una gratella ricoperta da carta da forno.

Prepariamo la glassa….
In una ciotola uniamo lo zucchero a velo e il succo di limone, un cucchiaio alla volta, e mescoliamo fino ad ottenere una glassa dalla consistenza abbastanza densa.
Versiamo la glassa sulla torta ancora tiepida e lasciamo raffreddare completamente. Trasferiamo la torta su un piatto da portata aiutandoci con due spatole.

IMG_0527IMG_0530IMG_0532

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...