É finito anche questo anno scolastico. Il mio decimo anno!!
In tutto questo tempo ho avuto modo di vivere diverse realtà, fatte di strutture più o meno organizzate, di colleghi dalle mille sfaccettature e da numerosissimi alunni tutti diversi e, a loro modo, speciali. Con alcuni di loro sono ancora in contatto, mi chiamano per aggiornarmi delle loro esperienze, successi e fallimenti. Ed io penso a loro col cuore che sorride.
Quest’anno è forse stato uno dei migliori, di quelli che lasciano un ricordo indelebile. Ho conosciuto una squadra di colleghi fantastici. Ho trovato disponibilità e collaborazione. Affiatamento e tanta voglia di fare.
E poi gli alunni….ragazzini per certi aspetti difficili ma straordinariamente “belli”! Mi hanno sfiancato ora dopo ora e fatto sgolare tutte le mattine, ma mi hanno caricato di un affetto unico che mi rimarrà dentro sempre.
É vero, ci sono stati anche momenti poco piacevoli, qualche delusione e amarezza, ma non è il caso di dare troppo peso a queste “macchioline”…. piuttosto ricorderò tutti i colori e le sfumature di questo indimenticabile anno di lavoro.
Ed ecco che in occasione dell’ultimo collegio decido di congedarmi ancora una volta con un po’ di dolcezza….😊😉
Cosa serve
Per la torta
1½ tazza di burro, ammorbidito
2 tazze di zucchero 330g
4 uova
1 tazza di panna acida
½ cucchiaino di lievito
1 cucchiaino di cocco estratto (ho usato 2)
1¾ tazze di farina 200g
2 tazze di cocco arrossato 100g
Per il frosting al lime
160 g di formaggio cremoso
60 g di burro a temperatura ambiente
100 g di zucchero a velo
Scorza e succo di un lime
Come si fa
Preriscaldiamo il forno a 180gradi.
In una ciotola media mescoliamo la farina, il lievito e la noce di cocco disidratata e mettiamo da parte.
Nella ciotola della planetaria, cremiamo insieme il burro e lo zucchero. Aggiungiamo le uova e mescoliamo fino a quando il composto non risulti soffice e leggero. Aggiungiamo la panna acida e l’estratto di cocco (in alternativa, il latte di cocco).
Aggiungiamo la miscela di farina al resto del composto, un cucchiaio per volta, e mescoliamo fino a far combinare bene il tutto. Lasciamo riposare l’impasto per 5 minuti.
Versiamo quindi nello stampo preparato. Lasciamo cuocere per 60-70 minuti o fino a quando uno stuzzicadenti, infilato in più punti della torta, ne esca pulito. Lasciamo raffreddare per almeno mezz’ora.
Intanto prepariamo la glassa…..
Cremiamo il burro e lo zucchero a velo. Aggiungiamo il formaggio cremoso a tocchetti e continuiamo a lavorare fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Incorporiamo infine il succo e la scorza di lime.
Capovolgiamo su un piatto da portata e procediamo con la decorazione.
Versiamo il frosting in una sac-a-poche con beccuccio tondo e glassiamo la nostra torta.
Rifiniamo con fettine di lime e qualche ciuffetto di scorza grattugiata.
Questa torta si apprezzerebbe senz’altro di più, se consumata il secondo giorno, avrei quindi dovuto prepararla con un giorno d’anticipo.
Non lo sapremo mai….stavolta non sono rimaste nemmeno le briciole….parsimoniosamente raccolte dalla collaboratrice Betta!😜