Torta di Mele & Miele

L’autunno é decisamente alle porte….ha bussato ed io, per cortesia, ho aperto!
Da qualche settimana per altro è iniziata la mia vita da pendolare, le temperature sono calate improvvisamente e alla sera, sul divano davanti alla TV, niente di meglio che un morbido plaid e una coccola in più….una deliziosa e profumata fetta di torta di mele!
Ho trovato questa ricetta sul blog “il laboratorio delle torte”. L’avevo adocchiata già un paio di anni fa e finalmente mi sono decisa a realizzarla…su richiesta spassionata del mio hobbit.
Vi assicuro che é a dir poco squisita! Una sorta di QuattroQuarti col miele al posto dello zucchero e, per chi non adora particolarmente il miele…beh, posso garantirvi che, utilizzando il millefiori, il sapore è estremamente delicato…buona davvero!!
Una “melizia” ideale per affrontare queste prime fresche serate autunnali🍂🍁😉

IMG_0696

Cosa serve
300 gr di farina 00
18 gr di lievito in polvere
300 gr di burro morbido a temperatura ambiente
300 gr di miele millefiori
6 uova
550 gr di di mele tagliata a cubetti
scorza grattugiata di un limone

IMG_6451

Come si fa
Preriscaldiamo il forno a 180gradi.
Imburriamo e infariniamo una teglia quadrata (20×20)*
Setacciamo la farina e il lievito in una terrina.
Nella ciotola della planetaria, dotata di frusta a filo, lavoriamo insieme il miele e il burro a velocità sostenuta, fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo.
In un altro recipiente sbattiamo leggermente le uova e aggiungiamole al composto di burro e miele alternandole, in due volte, alla farina.
Uniamo la scorza grattugiata di limone e, con l’aiuto di una spatola in silicone, incorporiamo i cubetti di mele.
Versiamo l’impasto nella teglia e inforniamo per almeno 50-60 min. (vale sempre la prova stuzzicadenti) 😉
Sforniamo e lasciamo raffreddare la nostra torta completamente prima di trasferirla su un piatto da portata.

Per rendere la superficie più lucida possiamo, infine, spennellare con un po’ di marmellata a piacere (io ho usato quella di fragole).
Ultimiamo decorando con chips di mele essiccate.

IMG_6452IMG_6453

*in alternativa alla teglia quadrata possiamo utilizzare una teglia tonda da 22 cm di diametro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...