Una tortina realizzata, come spesso accade, per i miei colleghi e per dare il benvenuto al nuovo dirigente. Ha riscosso un gran successo! Delicata, dai sapori equilibrati e dagli aromi invernali.
(Peccato che delicatezza ed equilibrio non siano da tutti, povero il mio fantomatico “apprendista pasticciere”!!!😣😒)
Cosa serve
Per la torta
380 g di farina
300 g di zucchero
360 ml di olio di semi di girasole
2 uova grandi
1 cucchiaino di sale
1 e 1/2 cucchiaino di curcuma
150 g di yogurt greco
100 ml di latte intero
1 cucchiaino e ½ di bicarbonato
2 cucchiaini di aceto di vino bianco
Per il frosting al mandarino e curcuma
240 g di formaggio tipo Philadelphia
120 g di burro
150 g zucchero a velo
1 cucchiaino di curcuma
Il succo di un mandarino
Per la farcia
Marmellata di mandarini e curcuma qb
Per la bagna
succo di due mandarini
1 cucchiaio di zucchero semolato
1-2 cucchiai di acqua
Come si fa
Preriscaldiamo il forno a 180°C. Imburriamo e infariniamo due stampi da 20cm di diametro. Setacciamo la farina insieme al sale e alla curcuma.
Nella ciotola della planetaria, dotata di frusta a filo, misceliamo bene lo zucchero e l’olio. Aggiungiamo le uova, una alla volta, mescolando bene prima di ogni nuova aggiunta. Sostituiamo l’attacco con la frusta a foglia. Mescoliamo insieme lo yogurt greco e il latte e aggiungiamo al composto di olio e uova la farina, in 3 tempi, alternata alla miscela di yogurt e latte.
Infine combiniamo insieme il bicarbonato e l’aceto e uniamo all’impasto, mescolando velocemente.
Distribuiamo, quindi, l’impasto tra le due teglie ed inforniamo per 40-45 min (facciamo sempre la prova stuzzicadenti).
Nel frattempo prepariamo il frosting…..
Cremiamo insieme il burro con lo zucchero a velo, fino ad ottenere un composto liscio. Aggiungiamo quindi il formaggio cremoso e continuiamo a lavorare. Incorporiamo infine il succo di mandarino e la curcuma e mescoliamo fino a che il frosting risulti cremoso e senza grumi.
Assembliamo la torta…..
Livelliamo, se necessario, la superficie delle torte tagliando la calottina che eventualmente si è formata. Bagniamo entrambi i dischi di torta con la bagna al mandarino, che avremo ottenuto riscaldando il succo di mandarino insieme all’acqua e allo zucchero fino al completo scioglimento di quest’ultimo. Poniamo una dei due dischi di torta su un piatto da portata.
Spalmiamo in superficie uno strato di frosting e un abbondante strato di marmellata al mandarino e curcuma.
Copriamo con il secondo disco di torta, con la parte imbibita rivolta verso il basso.
Passiamo dunque alla glassatura esterna: versiamo buona parte del frosting sulla superficie della torta e, con l’aiuto di una spatolina in acciaio, facciamo man mano “cadere” sui fianchi e spalmiamo.
Decoriamo a piacere. Io ho usato dei kumquat, qualche mirtillo, rametti e bacche selvatiche.
Un spettacolo veramente e abbiamo notato anche l’equilibrio perfetto fra i vari ingredienti…Complimenti! Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!!! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona