
Settimana pesantissima e la prossima non promette nulla di meglio, allora che fare?!? Predisponiamo almeno le basi per una colazione e, speriamo ci arrivi🤪, per una merenda di tutto rispetto!!

Immagino vi sia capitato qualche volta di vedere, in un film o in un telefilm americano, gli abitanti di un quartiere dare il benvenuto ai nuovi vicini con questo dolce, o mangiarne una fetta a merenda con un una cucchiaiata di burro d’arachidi.
I dolci alla banana mi piacciono tanto ed è davvero un sacco di tempo che volevo provare a realizzare questo profumatissimo e morbidissimo plum-cake.
Ho preso spunto dalla ricetta trovata sul blog callmecupcake.
Ma in rete ce ne sono davvero tantissime versioni, arricchito con gocce di cioccolato, noci o altra frutta secca. In questo primo tentativo ho voluto realizzare la versione classica, che si è decisamente mostrata una delizia sensazionale!!! Chissà …magari prossimamente proverò un’altra variante 😉

Cosa serve
125 g di burro a temperatura ambiente
200 g di zucchero semolato
1 uovo grande
210 g di farina 00
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1/2 cucchiaino di sale
circa 2-3 banane molto mature
125 ml di panna acida
Per guarnire
1 banana
qualche fiocco di burro

Come si fa
Preriscaldiamo il forno a 175°C. Imburriamo e infariniamo uno stampo da plumcake (da circa 1,5 litri di capacità ).
Nella ciotola della planetaria, cremiamo il burro e lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, circa 3-4 minuti. Aggiungiamo l’uovo e lavoriamo per amalgamare bene.
In una ciotola media, mescoliamo la farina, il bicarbonato e il sale.
Incorporiamo gli ingredienti secchi al resto del composto. Uniamo la purea di banana e la panna acida, quindi mescoliamo fino a che il composto sia liscio e omogeneo.
Versare il composto nello stampo, lisciamo la superficie con una spatola. Tagliamo una banana nel verso della lunghezza e posizioniamo sull’impasto, distribuiamo qualche fiocco di burro sulle banane e inforniamo per 60-65 min, ponendo lo stampo al piano basso del forno.
Facciamo raffreddare la torta nel suo stampo per 20-30 minuti, quindi sformiamo e lasciamo raffreddare completamente su una griglia.
