Irish Apple Crumble Cake (torta di mele irlandese)

il

20BD9209-B9FC-4EBF-A392-9523DBAF65DF

Qualche settimana fa ho sperimentato una nuova torta di mele…la Irish Apple Crumble Cake!!! Si tratta di una torta rustica, ricca e gustosa, dal sapore leggermente burroso e speziato, il crumble in superficie poi la rende straordinariamente golosa. In Irlanda viene spesso servita con una salsa al brandy che io però ho evitato di fare avendo destinato questa torta alla prima colazione. A merenda o a fine pasto però, oltre che con la salsa al brandy, sposerebbe benissimo anche con una pallina di gelato alla vaniglia.

Allora dai…portatevi in cucina e cominciate a sbucciare le mele…la preparazione è semplice e veloce e, che vogliate farne la protagonista delle vostra colazione o delle vostre merende, ne vale decisamente la pena!!!

7672B3F6-86FF-4E86-813D-A2512550221F

Cosa serve
250 g di farina tipo 0 (più 3 cucchiai a parte)
115 g di burro a temperatura ambiente (possibilmente burro irlandese, molto ricco e gustoso)
150 g di zucchero semolato
2 uova grandi
80 ml di latte intero
1/4 cucchiaino di sale
2 cucchiaini di lievito in polvere
1 cucchiaino di cannella in polvere
un pizzico di noce moscata e chiodi di garofano macinati (opzionale)
1 1/2 cucchiaini di estratto di vaniglia
3 mele sbucciate e tagliate a fettine sottili (possibilmente mele succose, tipo le Granny Smith)
zucchero a velo per decorare (opzionale)

Per il Crumble
60 g di burro fuso
95 g di farina tipo 0
65 g di zucchero semolato
un pizzico di cannella in polvere (opzionale)

DAE0B4CB-0B80-4567-987F-51982BE6E499

Come si fa

Prepariamo il Crumble….
Facciamo fondere il burro in microonde. In una ciotola a parte uniamo la farina, lo zucchero e la cannella. Aggiungiamo il burro fuso e mescoliamo con una forchetta ad ottenere delle grosse briciole friabili. Mettiamo da parte e procediamo con la preparazione della torta…..

Preriscaldiamo il forno a 180°C. Imburriamo e infariniamo uno stampo a cerniera da 20-22 cm di diametro.
In una ciotola sufficientemente capiente setacciamo insieme la farina, il sale, il lievito e la cannella.
Sbucciamo e affettiamo sottilmente le mele, mettiamole in una ciotola e aggiungiamo 3 cucchiai di farina, infariniamo,e per bene e mettiamo da parte.

C046BF6D-A258-4E1D-BBF4-90CA3633D41D

Nella ciotola della planetaria dotata di attacco a foglia, lavoriamo insieme il burro e lo zucchero fino a quando non otteniamo un composto chiaro e gonfio.
Aggiungiamo la vaniglia e, successivamente, le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
Uniamo quindi la farina in tre tempi, alternando al latte (due aggiunte di farina alternate da due aggiunte di latte). Mescoliamo per bene, raschiando i lati e il fondo della ciotola.
A questo punto incorporiamo le mele.
Versiamo l’impasto nello stampo e distribuiamolo uniformemente. Cospargiamo la superficie con il crumble e inforniamo per 50-60 minuti, fino a quando la parte superiore non sia leggermente rosolata (facciamo sempre la prova stuzzicadenti). Se necessario, gli ultimi 10-15 minuti di cottura copriamo la superficie della torta con un foglio di stagnola o di carta forno per evitare che il crumble abbrustolisca troppo.

E5A527A6-A708-4B57-8137-8BF17367A26E1F632940-E291-4BA3-82C7-F45B4690AD820B3EC112-3345-4CE8-9C20-E1AD782ED83C

Pubblicità

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. novecentomilaepiu ha detto:

    è molto invitante…complimenti!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...