Lavorare coi lievitati da troppe soddisfazioni….veder crescere la tua “creatura”, sentirne il calore tra le mani, la morbida consistenza, l’odore che invade la cucina😌
Non mi cimento spesso in questo tipo di preparazioni ma quando lo faccio, in genere, l’intera giornata prende a sorridermi! E oggi, in questa domenica di pioggia, ho voluto tuffarmi in un morbido babà!!!
É parecchio che ci penso e finalmente mi sono decisa. Ho studiato un sacco di ricette e dopo molte letture ho provato quella che più mi convinceva*, risultato straordinario!!! Sono davvero soddisfatta. Bello, soffice, con una stupefacente alveolatura….Per goderne a pieno suggerisco una bagna abbastanza alcolica. Io ho usato quella classica al rum ma mi è capitato spesso di assaggiare anche la bagna al limoncello, l’importante è che non sia troppo acquosa altrimenti l’intero dolce perde la sua bontà.
Cosa serve
250 g di farina Manitoba
2 1/2 g di lievito di birra disidratato (o 7 g di lievito fresco)
5 uova
30 g di zucchero
1/4 di cucchiaino di sale
80 g di burro a temperatura ambiente
Per la bagna
500 ml di acqua
300 g di zucchero
300 ml di rum
Per guarnire (opzionale)
Panna da montare già zuccherata
frutta a piacere
Come si fa
Nella ciotola della planetaria con attacco a gancio combiniamo insieme la farina e il lievito, aggiungiamo via via un uovo alla volta, assicura dici che ognuno venga completamente incorporato prima di aggiungere quello successivo. Uniamo lo zucchero e il sale e lavoriamo, a velocità media, per almeno 20 minuti. Aggiungiamo quindi il burro e mescoliamo ancora per qualche minuto fino ad ottenere un composto elastico e omogeneo.
Versiamo l’impasto direttamente in uno stampo ben imburrato (io ho usato il mio stampo “Heritage” della Nordic Ware) e lasciamo lievitare, in forno con la luce accesa, per 2-3 ore, o comunque fino a quando l’impasto non avrà riempito l’intero stampo. Inforniamo per 20-25 minuti a 180°C.
Una volta cotto, lasciamo raffreddare il nostro babà nello stampo.
Nel frattempo prepariamo la bagna al rum….
Portiamo a bollore l’acqua e lo zucchero e mescoliamo fino a quando quest’ultimo non si sarà del tutto sciolto.
Spegniamo il fuoco e aggiungiamo il rum.
Trasferiamo il babà in un recipiente sufficientemente capiente (io ho usato uno stampo a cerniera del diametro di 26 cm, con la bagna il babà aumenterà di volume ed avrà bisogno di spazio). Procediamo quindi versando la bagna sul babà avendo cura di bagnarlo bene anche sui bordi.
Non sarà necessario utilizzare tutta la bagna preparata, mettiamo da parte quella in eccesso, ci servirà per bagnare il babà prima di servire.
Trasferiamo su un piatto da portata e guarniamo con ciuffi di panna montata e frutta a piacere.
Dal blog Ricette che Passione
Bravissima
"Mi piace""Mi piace"
Grazie 😊
É una ricetta piuttosto semplice in verità….potresti provare a farlo 😉
Eventualmente fammi sapere 🙃
"Mi piace""Mi piace"