Hot Cross Buns

il

Per questa Pasqua finalmente ho deciso di realizzare gli Hot Cross Buns, i panini dolci e speziati originari del Regno Unito, ricchi di uvetta e caratterizzati da una croce in superficie, che vengono tradizionalmente mangiati durante il venerdì santo.

Pare risalgano addirittura al XIV secolo, quando un monaco dell’Hertfordshire inventò dei panini speziati da distribuire ai poveri ogni venerdì santo a partire dal 1361.

Gli Hot cross buns segnano la fine del periodo di quaresima.

La tradizione inglese associa a questi panini speziati molte superstizioni: si dice che i panini preparati il Venerdì Santo non ammuffiscono, e che se un malato ne mangia un pezzo lo aiuta a riprendersi. Se portati a bordo di una nave che deve fare un viaggio per mare la proteggono dai naufragi, e se vengono appesi in cucina proteggono la casa dagli incendi, ma forse la credenza che a me piace più di tutte è quella per cui il panino spartito a metà tra due amici farà durare a lungo la loro amicizia: “Half for you and half for me, between us two shall goodwill be”.

Sono davvero contenta di averli fatti, sono buonissimi e hanno diffuso in casa un profumo straordinario.

Sul web ci sono molte ricette, io avevo messo da parte quella di Mary Berry, scovata su un vecchio libro che avevo in cucina, ma alla fine mi sono affidata alla ricetta di PreppyKitchen (con alcune piccolissime varianti), le differenze in realtà sono minime, due garanzie entrambi.

Bene, detto questo, eccovi la ricetta e qualche fotina.

Felice settimana a tutti!!!!

Cosa serve

Per l’impasto

460 g di farina tipo 0

50 g di zucchero semolato

50 g di zucchero di canna

1 cucchiaino di sale

2 cucchiaini di lievito di birra secco

1 cucchiaino di cannella

1 cucchiaino di zenzero

1/2 cucchiaino di noce moscata

1 cucchiaio di scorza d’arancia

1 uovo grande

240 ml di latte

1 cucchiaio di estratto di vaniglia

85 g di burro

150 g di uvetta o frutta secca mista (io ho usato uvetta e mirtilli rossi disidratati)

Per spennellare la superficie

1 uovo

1 cucchiaio di panna

Per la Croce

40 g di farina per tutti gli usi

60 g di acqua

Per la glassa

4 cucchiai di estratto di vaniglia

1 cucchiaio di sciroppo d’acero

1 cucchiaio di acqua

Come si fa

In una ciotolina mettiamo ad ammollare l’uvetta e i mirtilli con il succo di mezza arancia, mescoliamo e passiamo velocemente per 30-40 sec in forno a microonde e mettiamo da parte.

Riscaldiamo latte e il burro in un altro recipiente, quindi aggiungiamo la vaniglia e la scorza d’arancia.

Mescoliamo nella ciotola della planetaria la farina, il sale, le spezie, gli zuccheri e il lievito.

Attacchiamo il gancio e versiamo il composto di latte e burro lavorando a velocità medio bassa. Aggiungiamo l’uovo leggermente sbattuto mentre la planetaria è in funzione e, quando sarà del tutto incorporato, uniamo al composto la frutta ben scolata. Continuiamo a impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Versiamo l’impasto su una superficie infarinata e impastiamo per circa 5 minuti, cospargendo altra farina se necessario. L’impasto è pronto quando è elastico al tatto e ha una bella consistenza morbida.

Trasferiamo in una ciotola abbastanza grande e unta leggermente con olio. Copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare in forno spento con la luce accesa fino al raddoppio (io ho lasciato lievitare circa 3 ore).

Passato il tempo necessario, riportiamo l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e dividiamo in circa 14-15 pezzi da circa 75 g ciascuno e lavoriamo con le mani a formare dei piccoli panetti.

Posizioniamo i nostri panini su una teglia rivestita di carta forno a distanza di 3-4 cm l’uno dall’altro.

Copriamo nuovamente e lasciamo riposare in un luogo caldo per circa una o due ore per una seconda lievitazione.

Intanto prepariamo la pastella che servirà per creare le caratteristiche croci, mescolando l’acqua e la farina fino ad ottenere un composto l’uscio, omogeneo e abbastanza denso.

Trascorso il tempo necessario, spennelliamo i panini con l’uovo sbattuto insieme alla panna.

Trasferiamo la pastella di farina in una sac à poche e operiamo delle croci su ciascuno dei nostri panini.

Inforniamo in forno preriscaldato a 175°C per circa 25 minuti o fino a quando non saranno leggermente dorati.

Prepariamo la glassa mescolando la vaniglia insieme all’acqua e allo sciroppo d’acero.

Spennelliamo con la glassa appena preparata i nostri panini ancora caldi e……enjoy!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...