É passato più di un mese dall’ultima ricetta postata.
Sono accadute un po’ di cose nel frattempo, alcune piacevoli, altre tremende e c’è voluto un pochino prima che ritrovassi il desiderio di rimettermi in cucina…..
Si torna con una deliziosa crostata frangipane con i mirtilli.
L’accoppiata mandorle e mirtilli è sempre azzeccatissima, la scioglievolezza del frangipane rende questa crostata davvero fenomenale. Mio marito la adora. Ha divorato due crostatine subito dopo cena e una terza per colazione….ora è in corsa verso casa per azzannare la quarta…..ah, stamattina ne ha portato una anche in ufficio, rimaste solo le briciole!! 😉
Cosa serve
Per la base di frolla
250 g di farina 00, più extra per spolverare
125 g di burro freddo non salato, a cubetti
50 g di zucchero a velo
1 uovo
Per il frangipane
125 g di burro, ammorbidito
125 g di zucchero semolato
2 uova, sbattute
35 g di farina 00
100 g di mandorle tritate
1 cucchiaino di estratto di mandorle
200 g di Mirtilli
Per la glassa
50 g di zucchero a velo setacciato
1 cucchiaio di latte
aroma alle mandorle a piacere
Per decorare
Mandorle in lamelle (opzionale)
Come si fa
Per preparare la frolla…….
Nella planetaria dotata di frusta a gancio lavoriamo la farina, il burro e lo zucchero fino ad ottenere un composto simile alla sabbia. Aggiungiamo l’uovo con 1 cucchiaio di acqua fredda e impastiamo velocemente ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare in frigo per 15-20 minuti.
Passato il tempo necessario, riprendiamo l’impasto e, con l’aiuto di un matterello, stendiamo su un piano infarinato ad uno spessore di 4-5 mm.
Rivestiamo con la pasta frolla uno stampo da crostata da 25 cm di diametro, togliendo la pasta in eccesso (io, con l’impasto ottenuto, ho realizzato due crostate da 15 e 20 e quattro mini tart). Bucherelliamo la base con i rebbi di una forchetta, foderiamo con carta forno e copriamo con sfere di ceramica o con i ceci. Inforniamo in forno preriscaldato a 190˚C per 20 minuti.
Nel frattempo, prepariamo il frangipane……
Con le fruste elettriche lavoriamo insieme il burro e lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungiamo le uova, poco alla volta. Incorporiamo quindi la farina, la farina di mandorle e l’estratto.
Quando la frolla sarà pronta, rimuoviamo la carta forno con i ceci e abbassiamo la temperatura del forno a 180˚C. Lasciamo riposare per qualche minuto prima di stendere il frangipane sulla base, quindi cospargiamovi su i mirtilli.
Riportiamo in forno per altri 35-40 minuti, finché il frangipane non sarà dorato e ben cotto.
Lasciamo raffreddare su una gratella.
Quando la nostra crostata si sarà completamente raffreddata, decoriamo con la glassa preparata mescolando lo zucchero a velo, il latte e l’aroma alle mandorle e cospargiamo la superficie con le lamelle di mandorle.
Inspired by http://www.waitrose.com