BundtCake alle more con glassa al miele e passionfruit

010FA5A1-EC9E-412B-BAB6-C40D7BCE7DEE
Sono a casa, in ferie, e le giornate sembrano non passare mai.
Ho sistemato armadi, sottoscala e dispense, ho buttato tonnellate di roba eppure pare non sia cambiato nulla, c’è il solito caos di prima.
Fortuna che ci sono le Olimpiadi che mi prendono per l’intera mattinata e buona parte del pomeriggio….grandi soddisfazioni (🏋🏻‍♀️🚣🏻‍♀️ 🥋🥊🚴🏻‍♂️🏊🏻‍♂️🏹) e grandi delusioni al contempo (🤽🏼‍♂️⛹🏻‍♂️🤺🏐).
Aspettavo l’atletica senza però riporre grosse speranze di medaglia. Confidavo in Tamberi e aspettavo di seguire Jacobs, ma non avrei mai immaginato tante emozioni. Ieri persino la marcia dei 20 km con Stano e oggi la Palmisano….e che dire del ciclismo su pista?!? Poi attendo la 4×100 e per poco non mi viene un infarto. Ho urlato con quanta più voce avevo in gola….non ci posso credereeeee 🥇🥇🥇🥇 

Pazzesco!!!! Tutto fantasticamente pazzesco!!

2C0CF7F4-2FF7-47EF-8284-EAA03D922E2A
Sulla scia di quest’entusiasmo posto la ricetta di questo favoloso dolce, realizzato qualche giorno fa, aiutata anche dal clima che qui sembra più autunnale che estivo, quanto meno per le temperature. Avevo in frigo delle ottime more e in dispensa del buon miele e avevo una gran voglia di qualcosa di buono per la colazione, ho così deciso di realizzare una bella ciambella che potesse accompagnare i nostri risvegli.
Ho aromatizzato la glassa con un’essenza al passionfruit della marca Uncle Roy’s acquistata online.
E l’altra mattina mi sono sorpresa a esclamare “ritengo sia un dolce straordinariamente squisito”….mio marito, dopo questa uscita, mi ha guardato negli occhi ed è scoppiato in una compiacente risata.
Si, questa ciambella è davvero buona, soffice, profumatissima con una glassa che fa proprio la differenza.
(Ovviamente, se non riuscite a reperire l’essenza al passionfruit, potete aromatizzare anche semplicemente con un aroma al limone o alla mandorla).
É certamente da provare!

A3D3A1C4-831F-4E84-8955-5A9FEBDE6B84

Cosa serve 
310 g di farina tipo 0
1 cucchiaino di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio 

1/2 cucchiaino di sale
230 g di burro a temperatura ambiente 

400 g di zucchero
4 uova grandi 

80 ml di succo di limone

Scorza di 1 limone
240 g di yogurt greco (funziona senza grassi)
125 g di more (+ 1 cucchiaio di farina)

Per la glassa al miele e passionfruit
1 cucchiaio di miele

1/2 cucchiaio di aroma passionfruit
1 cucchiaio di latte 

120 g di zucchero a velo

0324D711-C09C-4989-919E-CDFA4CB1FF4E

Come si fa 
Preriscaldiamo il forno a 180°C. Imburriamo e infariniamo uno stampo da bundtcake (o semplicemente uno stampo da ciambella).
Setacciamo insieme la farina, il bicarbonato di sodio, il lievito e in sale in una ciotola e mettiamo da parte.
Nella ciotola della planetaria montiamo il burro e lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungiamo le uova, il succo e la scorza di limone e mescoliamo per amalgamare.
Incorporiamo la farina in due volte, alternando con lo yogurt, fino a quando non sarà ben amalgamato.
In una ciotola a parte mescoliamo le more con un cucchiaio di farina.  Incorporiamo le more all’impasto e versiamo nello stampo predisposto in precedenza.
Inforniamo per 70-75 minuti (facciamo sempre la prova stuzzicadenti).
Lasciamo raffreddare la bundtcake su una gratella.
Nel frattempo prepariamo la glassa….mescoliamo insieme il miele e l’aroma di passionfruit, aggiungiamo lo zucchero a velo e via via uniamo il latte fino ad ottenere una glassa sufficientemente densa ma versatile.
Cospargiamo la glassa sulla nostra bundtcake e guarniamo con qualche mora.

7C3B0116-8B1D-41AE-BC46-7548372ED95C

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...