Settimana scorsa, per la prima riunione di staff con la nuova ds, ho pensato, a questa torta speziata come al giusto dolce per dare inizio al nuovo anno.
Inutile dirvi che non ne è rimasta nemmeno una briciola ed è proprio sulla scia di questo successo che ho deciso di riproporla per il pranzo di ieri a casa di amici: la divertente band di ex colleghi del mio maritozzo.
Avevo proprio voglia di fare una torta ai fichi! Certo, mi sarebbe piaciuto avere a disposizione i fichi straordinari di mio suocero, ma quest’anno, purtroppo, non sono riuscita a portarne su nemmeno uno (fortuna che almeno, durante la nostra “toccata e fuga” al paesello, ho avuto modo di goderne un po’ 😉).
Ho sfogliato i miei libri e fatto un giro tra un blog e l’altro ed ho trovato la ricetta giusta!!! Ho apportato qualche piccola variazione ed eccola: una torta speziata con marmellata di fichi, frosting al mascarpone e una deliziosa salsa di caramello al miele! Una base soffice e umida al punto giusto, un incredibile equilibrio di aromi e sapori, una crema delicata e non troppo dolce….forse una delle torte più gustose mai provate!
Cosa serve
Per la base speziata
165 g di burro a temperatura ambiente
250 g di farina 00
120 ml di latticello
100 ml di miele
100 g di zucchero di canna integrale
3 uova medie
1/2 cucchiaino di cannella
1/2 cucchiaino di noce moscata
1 cucchiaino di zenzero in polvere
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
Per il frosting
200 ml di panna liquida
250 g di mascarpone
100 g di zucchero a velo
Per la salsa di caramello al miele salato
45g di miele
25 g di zucchero semolato
25 g di zucchero di canna
2 cucchiai di acqua
85 ml di panna
25 g di burro
1 cucchiaino di sale marino scarso
Per farcire
Marmellata di fichi qb
Per decorare
Fichi freschi
Pistacchi (interi e in granella)
More
Come si fa
Imburriamo e infariniamo 2 teglie di 20 cm di diametro.
Cremiamo insieme il burro, il miele e lo zucchero di canna.
Aggiungiamo, uno per volta, le uova, sbattendo bene dopo ogni aggiunta.
In una ciotola media, uniamo gli altri ingredienti secchi (farina, cannella, noce moscata, zenzero e bicarbonato di sodio) e mescoliamo.
Aggiungiamo via via gli ingredienti secchi in tre volte, alternando con il latticello e sbattiamo bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Suddividiamo l’impasto fra i due stampi preparati precedentemente e cuociamo per 20-25 minuti (facciamo sempre la prova stuzzicadenti).
Prepariamo la salsa di caramello salato al miele
Mettiamo insieme miele, acqua e zuccheri in una casseruola col fondo antiaderente. Scaldiamo a fuoco medio fino a quando gli zuccheri si sciolgono completamente e la miscela arrivi ad ebollizione.
Togliamo dal fuoco e aggiungiamo la panna, il burro e il sale.
(Facciamo attenzione agli schizzi).
Versiamo il composto in un barattolo e mettiamo in frigo per far raffreddare completamente.
Prepariamo il frosting
Nella ciotola della planetaria munita di frusta a filo, lavoriamo insieme lo zucchero a velo e il mascarpone a velocità media, fino ad ottenere un composto cremoso e senza grumi. Uniamo la panna liquida a filo, dopo averla versata tutta aumentiamo la velocità e continuiamo a montare fino ad ottenere una crema morbida e ferma.
Facciamo attenzione a non montare troppo!
Assembliamo
Spalmiamo il primo disco di torta con la marmellata di fichi, distribuiamo uniformemente e aggiungiamo uno strato di frosting.
Copriamo con il secondo disco e glassiamo in superficie e sui lati con il frosting rimanente con l’aiuto di una spatola. Versiamo in superficie la salsa di caramello al miele e rifiniamo con fichi, pistacchi e qualche mora.
Nella prima versione, proposta ai miei colleghi a scuola, per la decorazione, oltre a fichi freschi e pistacchi, per dare un tocco di colore in più, ho aggiunto un po’ di glassa ai pistacchi che avevo acquistato un paio di settimane fa.
Rielaborazione della Spiced Fig & Honey Cake del blog Kay’s Kitchen