CupCake LemonCurd&Meringa

image

Oggi solo mattinata a scuola, niente call (lavoro sabato e domenica 😓).
I colleghi hanno lamentato il fatto che io abbia postato le foto delle OreoCupCakes senza portarne neanche un assaggio, ho pensato quindi di farmi perdonare preparando queste tortine che avevo già in mente di fare la scorsa estate. Mi ero persino precipitata a comprare il cannello da cucina per flambare la meringa, ma era troppo caldo e quella settimana lì non riuscii proprio ad avvicinarmi al forno!!!! Mi ero, invece, proposta di fare il curd di limoni quando ne lessi la ricetta per caso a scuola su una presentazione realizzata da un gruppo di alunni di terza per la partecipazione ad un concorso per l’EXPO (che tra l’altro vinsero✌…..bravi ragazzi e brave colleghe 👏).
Si tratta di una crema di limoni di origine inglese, molto densa, profumata e tanto goduriosa😋
In Inghilterra il lemon curd viene spesso impiegato come crema spalmabili su pane, scones, toast o muffins in alternativa alla marmellata e come ripieno per torte, pasticcini e crostate.
Non si mantiene bene come la marmellata, quindi é consigliabile prepararne in piccole quantità. Una volta pronta, la crema si può versare in barattoli sterilizzati da conservare in frigo, per circa un paio di settimane.

image

Queste CupCakes sono davvero deliziose. Ottimo il contrasto tra il dolce della meringa e l’aspro del limone 😌 Le porterò domani, con l’intento di addolcire il sabato mattina ai miei compagni di lavoro 😊

Cosa serve per 10-12 CupCakes

Per la base
100 g di burro
2 uova
140 g di farina 00
110 g di zucchero
2 cucchiaini di lievito per dolci
50 ml di latte
scorza di 1 limone
qualche goccia di aroma al limone (facoltativo)

Per il Lemon Curd
2 uova intere + 3 tuorli
110ml di succo di limone (circa 3 limoni)
110 g di zucchero semolato
70 g di burro, freddo tagliato a cubetti
Scorza di un limone
1 o 2 cucchiai di maizena (se necessario)

Per la Meringa
150 g di albumi
250 g di zucchero semolato
50 ml di acqua
1 pizzico di sale

Come si fa

Prima di tutto prepariamo il lemon curd…….
Facciamo riscaldare dell’acqua in una pentola e posizioniamo a contatto con l’acqua calda una ciotola di acciaio dove metteremo le uova, lo zucchero, il succo e la scorza di limone. Cominciamo a mescolare con una frusta a mano e lavoriamo per 6-7 minuti, finché il composto non sia leggermente addensato. Leviamo dal fuoco e aggiungiamo il burro a tocchetti mescolando continuamente. Se il composto risultasse troppo liquido, aggiungete 1 o 2 cucchiai rasi di maizena e mescolate accuratamente. Riportiamo sul fuoco (sempre a contatto con l’acqua nella pentola) e lavoriamo fino a quando la crema non si sia addensata del tutto.
Facciamo raffreddare.

Procediamo quindi con le nostre tortine……
In una planetaria (o con lo sbattitore elettrico) cremiamo il burro con  lo zucchero.
Aggiungiamo le uova, uno alla volta, ed amalgamiamo bene il composto prima di aggiungere quello successivo.
Riduciamo la velocità e incorporiamo lentamente la farina in tre parti alternandola al latte e mescoliamo bene.
Finiamo aggiungendo la scorza e l’aroma di limone e amalgamiamo con una spatola.
Distribuiamo l’impasto nei pirottini, riempiendoli per i 2/3, e inforniamo per 20 minuti. Una volta pronte, trasferiamo le cupcakes su un piano e lasciamo raffreddare completamente.

Intanto prepariamo la meringa…….
Versiamo l’acqua in un pentolino, aggiungiamo lo zucchero e cuociamo a fuoco basso mescolando per scioglierlo.
Intanto poniamo gli albumi in una planetaria munita di frusta a filo e montiamoli a neve a media velocità. Con un termometro per alimenti monitoriamo la temperatura dello sciroppo, quando avrà raggiunto i 121°, abbassiamo la velocità della planetaria, versiamo metà dello sciroppo negli albumi e poi aumentiamo nuovamente la velocità. Aspettiamo qualche secondo e continuiamo a versare a filo lo sciroppo. Montiamo fino a completo raffreddamento. Otterremo una meringa soda, lucida e liscia.

image

Passiamo quindi all’assemblaggio delle nostre CupCakes:
con un leva torsoli, uno scavino per le zucchine o con l’apposito aggeggino ricaviamo una piccola cavità in ciascuna CupCake e riempiamola con un cucchiaino abbondante di lemon curd. Mettiamo la meringa in una sac a poche, dotata di punta a stella aperta, decoriamo le tortine. Non ci rimane che flambare i ciuffi di meringa con un cannello da cucina, facendo bene attenzione a non bruciare i pirottini…..
Io ho dato luogo ad un principio d’incendio 😰 placato con risolutezza dall’intervento del mio Grisù 🚒

image

image

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...