Dovevo preparare delle CupCakes per una cena con le mie collegamiche di matematica…..le mie care compagne di PASsione. Tutte a casa di Ombretta a godere di una serata molto molto piacevole. Per l’occasione decido di proporre le “Banoffee” (che posterò prossimamente)…..ma Federica é celiaca e non posso certo escluderla da una piccola gioia per il palato, quindi ecco per lei le mie CupCakes celiache!
Cosa serve per 12 CupCakes
Per la base
150 gr di farina senza glutine (io ho usato il Mix It! ds)
2 cucchiaini di lievito per dolci (consentito)
1 pizzico di sale
50 gr di cacao amaro (consentito)
110 gr di burro a temperatura ambiente
150 gr di zucchero
2 uova grandi
100 ml di latte
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per il frosting
250gr di mascarpone
3 cucchiai di nutella
Per la decorazione
12 nocciole intere
granella di nocciole qb
Come si fa
In una ciotola mescolare la farina, il lievito, il sale e il cacao.
Nella ciotola della planetaria lavorare il burro con lo zucchero a velocità media, finché non diventi chiaro e spumoso.
Unire le uova, uno alla volta, facendo assorbire completamente prima di aggiungere quello successivo.
Aggiungere quindi gli ingredienti secchi poco per volta, alternando al latte e all’estratto di vaniglia, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versare nei pirottini e infornare per 20-24 minuti a 175 gradi.
Nell’attesa prepariamo il frosting…..
Cremiamo il mascarpone, aggiungiamo la Nutella e lavoriamo per un paio di minuti.
Procediamo con la decorazione utilizzando una sac-a-poche dotata di punta a stella, e finiamo magari ponendo una nocciola intera e un po’ di granella di nocciole su ciascuna tortina 😉
P.S. volendo esagerare, possiamo arricchire il cuore delle nostre CupCakes con un cucchiaino di Nutella mista ad un po’ di granella di nocciole😋