Cheesecake al cioccolato

Dopo il successone della cheesecake di San Valentino ❤️ ho voluto provare la versione chocolate!

image

 

Cosa serve

Per la base di biscotto
180 g di biscotti digestive
100 g di burro fuso
1 cucchiaio di cacao

Per il ripieno
500 g di Philadelphia
80 g di cioccolato fondente
15 g di cacao amaro in polvere
100 g di zucchero
200 ml di latte
50 g di maizena
2 uova grandi

Per la ganache di cioccolato bianco
100 ml di panna
150 g di cioccolato bianco

Come si fa
Tritiamo i biscotti nel mixer e mischiamoli con il burro fuso. Trasferiamo il composto ottenuto in uno stampo a cerniera del diametro di 22 cm e compattiamo con il fondo di un bicchiere. Poniamo in freezer per 30 minuti.
Sciogliamo il cioccolato fondente a bagnomaria o in forno a microonde e mettiamo da parte a raffreddare. Nella ciotola della planetaria montiamo il formaggio Philadelphia con lo zucchero fino ad ottenere una crema omogenea. Uniamo il latte, le uova, la maizena setacciata con il cacao, il cioccolato sciolto ed amalgamiamo gli ingredienti.
Versiamo l’impasto nello stampo preparato e cuociamo in forno preriscaldato a 180° per 50-60 minuti. Estraiamo la teglia dal forno e lasciamo raffreddare completamente. Trasferiamo quindi in frigo per 4-5 ore.
Prima di servire prepariamo la ganache di cioccolato bianco e decoriamo.

image

image

imageimage

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. alessandra ha detto:

    Cara Teresa sono qui sul divano nel pomeriggio di una domenica uggiosa e scorrendo le tue ricette ho l’ imbarazzo della scelta!!! Dopo avere provato i cupecakes Ciocco e lamponi per il compleanno di mia figlia che hanno riscosso enorme successo presso tutta la mia famiglia sono tentata dal provare quelli greci con yogurt e noci e b dopo quelli alla vaniglia e dopo quelli al ciocco e moka………oddio devo decidermi ti !!! Ti faro’ sapere!!! Baci ale

    "Mi piace"

    1. figliadifiore ha detto:

      Grande Ale!!!! Le Cup greche sono davvero buone. Se ami anche tu quella combinazione lì sono da provare!😉

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...