STANCA…come se avessi percorso la maratona di Boston…..in realtà sono SOLO reduce da giorni di disperato lavoro sui libri, a cercare di districarmi fra una miriade di argomenti assieme alle mie care colleghe di disavventura e da una gita in quel di Imperia a sottoporci tutte insieme all’ennesima umiliante sfida….
Beh….fortuna che ho giorno libero, per cui ho modo di riprendermi e di dar sfogo alla mia desolazione e amarezza fra le pareti della mia cucina.
Quello di oggi è un dolce che pensavo di fare già da tempo…..ieri durante il viaggio di ritorno, tra un pensiero dedicato alle disequazioni e uno alla tensione superficiale, ho recuperato questa ricetta che avevo “rubato” da qualche sito americano.
Non paga…..mi sono anche adoperata in attività laboratoriali ed ho realizzato il banner cake che impera sul mio dolce!!!😊
La Crumble Cake é un tradizionale dolce di origine inglese, divenuta in seguito un classico anche della cucina americana.
Questa torta è resa deliziosa dal contrasto fra le consistenze dei suoi tre strati: la base soffice, la morbida farcitura all’interno e la ricopertura di frolla croccante.
Si può usare ogni tipo di frutta per il ripieno e, volendo, la si può mescolare con yogurt o crema pasticciera.
Io ho usato i mirtilli….un po’ perché sono tra i frutti di bosco che più mi piacciono, un po’ perché ne erano avanzati dalla ricetta della PoundCake realizzata di recente 😜
Ottima da mangiare quando è ancora calda, accompagnata da un ciuffo di panna o yogurt o una pallina di gelato alla vaniglia, ma è altrettanto buona anche il giorno dopo con una tazza di tè o di caffè.
Cosa serve
Per il ripieno
200g frutti di bosco fresco o surgelati (lamponi, more, ciliegie, mirtilli, ribes…)
50g di zucchero semolato
2 cucchiai di farina di mais
Per la copertura crumble
110g di farina
70g freddo burro tagliato a cubetti
30g di zucchero semolato
Per la base di torta
220g di farina
1 cucchiaino e 1/2 di lievito in polvere
1/2 cucchiaino di cannella
50g mandorle tritate
200g di zucchero semolato
80g di burro fuso
2 uova
40g di yogurt
2 cucchiai di latte intero
Come si fa
Imburriamo una teglia rettangolare (26cmx20cm) o tonda (24 cm di diametro).
Iniziamo con il ripieno….
In un pentolino, con fondo antiaderente, unire la frutta con 50ml di acqua. Portiamo ad ebollizione, abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere per 2-3 minuti.
In una terrina uniamo lo zucchero e l’amido di mais. Incorporiamo alla frutta e continuiamo la cottura per 2-3 minuti, mescolando spesso, fino a quando il composto si addensi quasi a mo di marmellata. Mettiamo da parte e lasciamo raffreddare.
Procediamo con la copertura crumble….
In una ciotola lavoriamo la farina e il burro fino ad ottenere un composto simile al pangrattato lasciando qualche grumo di burro. Incorporiamo lo zucchero e mettiamo da parte.
Terminiamo con la torta…..
Nella ciotola del mixer setacciamo insieme la farina, il lievito e la cannella. Aggiungiamo le mandorle e tritiamo combinando gli ingredienti omogeneamente.
In un’altra ciotola sbattiamo insieme lo zucchero con il burro fuso, uova, yogurt e latte. Aggiungiamo la miscela di farina e mescoliamo.
Versiamo due terzi del composto nello stampo e, con l’aiuto di una spatola, distribuiamo in modo uniforme. Ricopriamo con il composto di frutta.
Utilizzando un cucchiaino, versiamo l’impasto di torta restante sulla frutta. Ovviamente non sarà sufficiente a ricoprire l’intera superficie, rimarranno quindi alcuni spazi vuoti.
Cospargiamo il crumble, riempiamo tutti gli spazi e ricopriamo internamente lo strato di frutta.
Cuociamo in forno preriscaldato a 180gradi, per 45-50 minuti, fino a quando la il crumble non sarà dorato. Lasciamo raffreddare completamente e trasferiamo su un piatto da portata.
Riesci a realizzare sempre dei capolavori ☺
"Mi piace""Mi piace"
Nonostante tutto 😜
Grazie collegacara!!!
"Mi piace""Mi piace"
Sei fantastica!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!!!😊
"Mi piace""Mi piace"