Torta Spinaci, Fragole & Lamponi

 

image

Guardatela un po’……di cosa direste sia fatta?
Coloranti?! Coloranti?! Pistacchi?! Coloranti?!? No, no!!!…SPINACI!!! 💪🏽⚓️
Sorprendente ma vero! Anch’io quando mi sono imbattuta nella foto di questa torta ho stentato a crederci. Ho letto gli ingredienti e l’ho trovata straordinariamente interessante. Ero curiosa però di capire se oltre alla vista appagasse anche il gusto, così mi sono cimentata nella sua realizzazione. Ho modificato in parte la ricetta di base, utilizzando ingredienti naturali a basso valore glicemico, in quanto intenzionata ad ottenere un dolce libero da eccessivi grassi e zuccheri, senza però rinunciare al gusto, ai valori nutrizionali e all’aspetto gradevole.

La prima modifica apportata riguarda il burro, che ho sostituito con l’olio d’oliva (100g di burro si sostituiscono con 80g di olio).
A casa mia questa è una sostituzione consueta. La mia mamma non mangia formaggi e latticini, per cui l’olio è da sempre stato un’alternativa d’obbligo nelle sue ricette.
E poi trovo che i dolci fatti utilizzando l’olio al posto del burro siano decisamente più soffici.
Ho poi sostituito la farina 00 con quella integrale di farro. Il suo gusto si avvicina molto a quello della farina di frumento, ma a differenza di questa è maggiormente saziante e digeribile.
Altra importante modifica ha riguardato lo zucchero. Quello bianco è molto ricco di calorie, ma non apporta all’organismo sostanze nutritive benefiche. Nella maggior parte delle mie ricette tendo a ridurre la quantità di zucchero, in alcuni casi anche del 40% e i risultati sono sempre ottimi!
Esistono diversi prodotti alternativi per sostituire lo zucchero bianco, il modo più semplice è quello di utilizzare lo zucchero di canna integrale, in alternativa possiamo utilizzare il malto d’orzo, lo sciroppo d’acero o anche il succo d’agave….Io ho usato lo zucchero di canna integrale, riducendo di 1/3 la dose di zucchero prevista nella ricetta originale.
Infine, ho preparato la crema per la farcitura utilizzando del formaggio cremoso al posto del mascarpone, dolcificando con 1 cucchiaio di zucchero a velo, lamponi e fragole a pezzi.

image

Cosa serve
(stampo 16 cm diametro)

Per la base
175 g di spinacini freschi
1 uovo + 1 tuorlo
75 g di zucchero di canna integrale
120 g di olio d’oliva
140 g di farina di farro integrale
1 cucchiaino e 1/2 di lievito per dolci
1 cucchiai di succo di limone appena spremuto
limone grattugiato

Per il ripieno
180 g crema di formaggio cremoso
1 cucchiaio di zucchero a velo
una manciata di lamponi e fragole tagliate a pezzetti

Per decorare
fragole e lamponi
foglie di spinaci

Come si fa
Laviamo gli spinaci e tagliamo, togliendo il gambo. Riduciamoli in poltiglia, triturando con l’aiuto di un robot da cucina. Aggiungiamo il succo di limone, mescoliamo e mettiamo da parte.

Preriscaldiamo il forno a 165 °C. Prepariamo uno stampo a cerniera, rivestendo bordi e base con carta da forno.

Nella ciotola della planetaria lavoriamo insieme le uova con lo zucchero fino a quando non saranno diventate spumose aumentando anche di volume. Incorporiamo l’olio a filo, continuando a mescolare a velocità più bassa.
Aggiungiamo, quindi, gli spinaci tritati e la scorza di limone, mescoliamo ancora fino ad ottenere un composto abbastanza liscio.
Aggiungiamo a poco a poco la farina setacciata con il lievito, mescolando a mano con una spatola fino a che non sia completamente incorporata.

Versiamo il composto nella teglia e inforniamo per 45-50 minuti, (vale la prova dello o stuzzicadenti che, infilato al centro della torta, dovrà uscirne pulito).

Sforniamo e lasciamo raffreddare quasi completamente nello stampo. Togliamo la torta dallo stampo e trasferiamo su una grata.

Prepariamo il ripieno….
Nella ciotola della planetaria lavoriamo la crema di formaggio con lo zucchero a velo. Uniamo i lamponi interi e le fragole tagliate a pezzi.

Ultimiamo….
Tagliamo la torta a metà longitudinalmente. Farciamo con la crema di formaggio aiutandoci con una spatola. Copriamo con l’altra metà della torta.
Decoriamo con crema di formaggio, fragole, lamponi e qualche foglia di spinaci.

 

image

image

Con questa ricetta partecipo al contest Dieta mediterranea? Si grazie!

image

 

image

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. Alessandra ha detto:

    Mi viene voglia di provarla subito. ..appena rientro a casa mi cimento ☺

    Piace a 1 persona

    1. figliadifiore ha detto:

      Vedrai….un piacevole sorpresa! 😉

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...