Pomeriggio in compagnia delle mie collegamiche!!!
Finalmente abbiamo dato un punto definitivo al concorso scuola..con gran successo✌️. Ma oggi l’occasione era ancora più speciale, dato che abbiamo rivisto anche la “straniera”!….La nostra cara collega trasferitasi negli USA e rientrata finalmente dopo più di un anno. Per darle il bentornato ho organizzato una merenda supergolosa.
Quattro chiacchiere tra AMICHE…..eh sì…..colleghe, anzi, per certi versi rivali, ma ciò che abbiamo vissuto in questi due ultimi anni (prima l’abilitazione e poi il concorso), ma soprattutto l’intensità con cui l’abbiamo vissuto, ha fatto sì che nascesse uno splendido rapporto fatto di un affetto speciale, di aiuto reciproco e condivisione.
E il pomeriggio di oggi ci ha viste di nuovo intorno ad un tavolo, ma stavolta senza libri, piuttosto tante dolcezze e coccole per il palato!!
Sapendo di far cosa gradita alla cara Anto, mi sono cimentata in una dolcissima Torta di Pesche con spezie e glassa alla vaniglia.
Per la gioia di tutte ho preparato poi delle Cupcakes all’amaretto e al cioccolato e lamponi (questa volta con un godurioso frosting marshmallows). E poi, ho voluto sperimentare le Mini Pavlova Foresta Nera, che hanno avuto un successone….Dani ne ha portate via ben 3😝!!!
Ecco di seguito la ricetta della Torta di Pesche…..(in un articolo a parte riporterò anche quella delle mini pavlove).
Cosa serve
(Teglia da 22/23cm di diametro)
Per il Ripieno
4 pesche gialle tagliate a dadini
70g di burro fuso
120g di zucchero di canna
1 cucchiaino di cannella
1/2 cucchiaino di noce moscata
3 cucchiai di farina
Per la base
170g di farina 00
1 cucchiaino di lievito
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
60g di burro ammorbidito
200g di zucchero
2 uova
1/2 cucchiaino di vaniglia
120 g di yogurt greco (intero)
Per la glassa
15 g di burro ammorbidito
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
60g di zucchero a velo
3-4 cucchiaini di panna
Come si fa
Preriscaldiamo il forno a 180gradi.
In una grande ciotola, mescoliamo le pesche, il burro fuso, lo zucchero di canna, la cannella, la noce moscata e la farina.
In una terrina a parte, setacciamo la farina, il lievito e il bicarbonato di sodio.
Nella ciotola della planetaria, sbattiamo il burro, lo zucchero e le uova fino ad ottenere un composto di colore chiaro e spumoso (2-3 minuti ad alta velocità).
Aggiungiamo la vaniglia e lo yogurt greco e continuiamo a sbattere fino a che diventi molto cremoso (per circa 1 minuto ancora).
Abbassiamo la velocità del mixer e aggiungiamo la miscela di farina fino a quando il composto non sarà ben amalgamato. Versiamo l’impasto in uno stampo a cerniera.
Ricopriamo con le pesche.
Cuociamo in forno a 180gradi nella parte centrale del forno, per circa 45 minuti a 1 ora, fino a quando la torta diventa dorata (facciamo la prova dello stuzzicadenti).
Lasciamo raffreddare (ancora nella teglia) su una gratella, per circa 30 min.
Prepariamo la glassa:
In una ciotolina, uniamo il burro ammorbidito, l’estratto di vaniglia, lo zucchero a velo e 2 cucchiai di panna, mescoliamo fino a ottenere una crema. Aggiungiamo ancora 1 o 2 cucchiai di panna fino ad ottenere la consistenza desiderata (sufficientemente densa da poter essere spalmata).
Spalmiamo la glassa sulla torta quando questa é ancora tiepida.
Con questa ricetta partecipo al Contest Pesca&Friends, organizzato in collaborazione con le testate http://www.thetuscany.net dal Comune di Londa (FI) e dal giornale gustarviaggiando.civico20.it
Proprio un bellissimo pomeriggio con colleghe ma soprattutto amiche! Grazie Teresa che ci hai deliziato con i tuoi dolci. E che dire della torta alle pesche assolutamente da provare ☺
"Mi piace""Mi piace"
Da rifare…..quanto prima!!!😉
"Mi piace""Mi piace"