Anche questo fine settimana volge al termine. Giornatine proficue in termini di pulizie e “rassettamenti” vari. Prima ancora di abbattermi sul divano, stanchina, accaldata ma soddisfatta, penso…..<cosa mangeremo a colazione domani?>
Recupero una manciata di pistacchi dalla dispensa, prelevo una mela succosissima dal cesto sul tavolo e comincio a pasticciare!
Che ne verrà fuori?….Un delizioso plumcake!! Non troppo dolce, con un giusto equilibrio di sapori.
Gli ingredienti usati non fanno proprio estate, é vero, ma tenuto in frigo e servito con un bel bicchiere di latte freddo (con un dito di latte di mandorla😜)….beh, la giornata inizierà sicuramente al 🔝!!
Cosa serve
160 g di farina 00
120 g di zucchero
1 cucchiaino di lievito
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 cucchiaino di cannella
1/2 cucchiaino di sale
80 ml di succo di mela
60 ml di olio vegetale
60 ml di latticello
1 uovo grande, sbattuto leggermente
1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
45 g di mirtilli rossi disidratati
40 g di pistacchi, tritati
130 g di mela sbucciata e grattugiata
Per la glassa
6 cucchiai di zucchero a velo, setacciati
Un pizzico di cannella
1 cucchiaio di succo di mela
Per guarnire
mirtilli disidratati
pistacchi tritati
Come si fa
Preriscaldiamo il forno a 180°C, imburriamo e infariniamo uno stampo da plumcake (20×10 cm).
Nella ciotola della planetaria mescolare la farina, lo zucchero, il lievito, il bicarbonato e il sale. In una ciotolina a parte combiniamo insieme il succo di mela, l’olio, il latticello, l’uovo e la vaniglia. Versiamo gli ingredienti liquidi alla miscela di farina e mescoliamo fino a quando il composto non sia ben amalgamato. Incorporiamo i mirtilli rossi, i pistacchi e la mela grattugiata e mescoliamo con una spatola.
Versare l’impasto nello stampo preparata precedentemente e inforniamo per circa 50-55 min. Una volta cotto (vale sempre la prova stuzzicadenti!), lasciamo riposare su una gratella per almeno 10 min; quindi sformiamo e facciamo raffreddare completamente.
Prepariamo la glassa….mettiamo in una ciotolina lo zucchero a velo e la cannella, aggiungiamo poco per volta il succo di mela e mescoliamo con un cucchiaio o una piccola frusta.
Mettiamo il plumcake su una gratella poggiata su un pezzo di carta da forno e versiamo la glassa sulla superficie del dolce.
Guarniamo con i mirtilli e i pistacchi.
Si può conservare in un contenitore ermetico a temperatura ambiente o in frigo fino a 3-4 giorni.